E’ uscita la Newsletter 3/2012 del 9 marzo 2012

  • Tempo di lettura:4minuti

2012-03-09 15:22:51

><p><img _fcksavedurl="https://mail.google.com/mail/?ui=2&amp;ik=81d52371aa&amp;view=att&amp;th=1333b5ae9bc31b33&amp;attid=0.1&amp;disp=emb&amp;realattid=ii_1333b051a149af8c&amp;zw" src="https://mail.google.com/mail/?ui=2&amp;ik=81d52371aa&amp;view=att&amp;th=1333b5ae9bc31b33&amp;attid=0.1&amp;disp=emb&amp;realattid=ii_1333b051a149af8c&amp;zw" /><br />Newsletter 3/2012 del 9 marzo 2012<br /> www.perunaltracitta.org | info@perunaltracitta.org<br /> <br /> ***<br /> <br /> <strong>Si scrive Ambiente, si scrive Lavoro, si legge Democrazia.</strong><br /> <br /> La manifestazione nazionale indetta per oggi 9 marzo dalla Fiom vede sul palco romano anche la partecipazione dei No Tav della Val Susa. Diritto al lavoro e diritto all’ambiente si saldano anche fisicamente in una giornata di lotta che rappresenta un segnale forte di opposizione al governo Monti e alle ricette liberiste che sta imponendo al nostro Paese. Qualcuno – il PD tanto per non far nomi – ha avuto da ridire per questo abbinamento ritirando addirittura il sostegno alla manifestazione.<br /> <br /> Sembra proprio che abbia preso la palla al balzo per sfilarsi da una situazione scomoda. Perché nella sostanza è fin troppa chiaro il collegamento delle due lotte. I No Tav si battono non solo per la difesa del loro territorio, contro lo spreco di risorse che aumentano il debito pubblico, per un modello di mobilità equa e sostenibile, ma anche per modalità decisionali trasparenti e democratiche. Così la Fiom si batte non solo per la difesa dei metalmeccanici, ma anche per i diritti del mondo del lavoro in senso lato, e per un modello di democrazia sostanziale che oggi non viene applicata.<br /> <br /> Oggi a Roma si è sancita in modo più esplicito una distanza che misuriamo quotidianamente anche nei territori governati dal centrosinistra tra chi sta lottando per affermare una nuova democrazia basata sulla difesa dei Beni Comuni e della ridistribuzione delle ricchezze e chi si è adeguato al vecchio e fallimentare modello sviluppista ormai finanziarizzato: quello che ci ha portato esattamente dove siamo ora. La speranza deriva dal progressivo allargarsi delle realtà dal basso che stanno unificando le loro vertenze e che si riconoscono sempre più chiaramente in un progetto di alternativa culturale e politica.<br /> <br /> Ornella<br /> <br /> ***<br /> <br /> Ciclo di incontri organizzati da perUnaltracittà insieme a Democrazia KmZero:<br /> <strong>EUROPA TOSSICA: CRISI DEL CAPITALISMO, CRISI DEL DEBITO, CRISI DELLA POLITICA</strong><br /> Palazzo Vecchio, 3° piano, Sala della Miniatura<br /> <br /> Venerdì 9 marzo 2012, ore 16.30<br /> <strong>LA SVOLTA NEOAGRICOLA DELLA MONTAGNA: L’ESPERIENZA APUANA</strong><br /> Il rapporto montagna-città, nuovi modelli di progettazione partecipata. Con Fabio Baroni e Eros Tetti di "Salviamo le Apuane" in dialogo con l’urbanista Giorgio Pizziolo, introduce Ornella De Zordo.<br /> <br /> Mercoledì 28 marzo 2012, ore 16.30<br /> <strong>MANIFESTO DEGLI ECONOMISTI SGOMENTI</strong><br /> Capire e superare la crisi. Con Andrea Baranes della campagna "Smonta il debito" intervistato da Cristiano Lucchi, introduce Ornella De Zordo.<br /> <br /> Sintesi degli incontri passati:<br /> A cura di Gianni Del Panta: http://bit.ly/sintesipuc<br /> <span style="font-family: Verdana;"></span><br /> ***<br /> <br /> <span style="color: #ff0000;"><strong>LE ULTIME NOTIZIE DI PERUNALTRACITTÀ</strong></span><br /> <br /> <strong>ACQUA</strong><br /> Il ministro Clini alla Regione Toscana: "Stop con i profitti dei privati, attuate il referendum" dlvr.it/1GXStM<br /> <br /> <strong>RENZISMI</strong><br /> Campagna elettorale del Sindaco. Che problema hanno i finanziatori di Renzi? dlvr.it/1HJTt7<br /> Scritta contro Renzi. Minacce assurde da condannare dlvr.it/1HyWJj<br /> Supercotto in Piazza. Il sindaco ha presente il momento economico che stiamo vivendo? dlvr.it/1G6Zt5</p>
<p><strong>FASCISMI</strong><br />Manifesti fascisti autorizzati dal Comune. Siano rimossi immediatamente dlvr.it/1J0TPx</p>
<p><strong>DIRITTI</strong><br /> 8 marzo. Non c’è niente da festeggiare dlvr.it/1HYGVC<br /> 1 marzo, un giorno senza i migranti dlvr.it/1G6Zv0<br /> Morti in Questura. Rispettare diritti e sicurezza dei reclusi dlvr.it/1FX5qb<br /> Asili nido. Il Comune precarizza gli educatori dlvr.it/1HJTsr<br /> 42 milioni di euro per esternalizzare l’ufficio contravvenzioni dlvr.it/1HHKRz<br /> <br /> <strong>MEETING GRANDI OPERE E TAV</strong><br /> A Firenze la resistenza italiana alle Grandi Opere. Le proposte alternative dlvr.it/1GmLxm<br /> Forum nazionale contro le Grandi Opere. La resistenza civile si mette in rete dlvr.it/1H33gX<br /> Il sottoattraversamento Tav di Firenze non è progresso dlvr.it/1GL02F<br /> Traffico e polveri al Lippi. Ecco i primi effetti dei cantieri Tav dlvr.it/1G8FM8<br /> Cantieri Tav. Il Comune non vede, non sente, non parla dlvr.it/1HyWJq<br /> Cantieri Tav. 830.000 metri cubi di possibili rifiuti scavati per la Stazione Foster dlvr.it/1HWSTW<br /> Siamo stati in val di Susa e abbiamo capito dlvr.it/1GXtSm<br /> Val di Susa – Firenze: Grandi opere inutili e la Progettazione alternativa diffusa dlvr.it/1GKmsj<br /> Val Clarea. A fianco dei Notav invitiamo a partecipare al presidio dlvr.it/1FfTc2<br /> <br /> <strong>PALAZZO VECCHIO</strong><br /> Cultura. Si pensa troppo alla fruizione e poco o nulla alla produzione culturale dlvr.it/1G6qFx<br /> Verifica delle centraline Boboli e Bassi per misurare il Pm10 nell’aria dlvr.it/1F5TdQ<br /> Il Consiglio termina alle 18 per iniziativa PdL con Giorgia Meloni dlvr.it/1DwHmM<br /> Ex banco dei pegni Via Palazzuolo. Scelta urbanistica sbagliata dlvr.it/1Dgyk2<br /> Alienazioni e cambio di destinazione d’uso. Ecco la norma che cancella l’urbanistica dlvr.it/1HyWJs<br /> Celebrazioni vespucciane. Amerigo Vespucci non è più a casa sua dlvr.it/1DgV9K<br /> Bicicletta. Quante decisioni prese in Consiglio e mai realizzate dalla Giunta dlvr.it/1HYgxk<br /> Strade nuove a Firenze. Anche Ilaria Alpi ha avuto approvazione del Consiglio dlvr.it/1DQrdy<br /> Caserma Ponte a Mensola. Non si cementifichi un’area da tutelare dlvr.it/1DGfRW<br /> <br /> ***<br /> <strong>SEGUICI SU</strong><br /> Twitter http://twitter.com/#!/perunaltracitta<br /> Facebook https://www.facebook.com/paginadiOrnellaDeZordo<br /> Guarda i video di tutti gli interventi di perUnaltracittà in consiglio comunale<br /> http://consiglio-online.comune.firenze.it/webtv/cmweb.dll/search?AN=2011&amp;s=de+zordo

The following two tabs change content below.

Redazione

Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà