E’ uscita la newsletter 32 di perUnaltracittà

  • Tempo di lettura:5minuti

2011-12-23 09:51:46

><p><img src="http://altracitta.org/wp-content/uploads/2011/05/puc-dkmzero.png" _fcksavedurl="http://altracitta.org/wp-content/uploads/2011/05/puc-dkmzero.png" alt="logo perunaltracittà" /></p>
<p><span style="font-family: Arial;">Newsletter 32/2011 del 23 Dicembre 2011<br /> </span><a href="https://www.perunaltracitta.org/" _fcksavedurl="https://www.perunaltracitta.org/" target="_blank"><span style="font-family: Arial;">www.perunaltracitta.org</span></a><span style="font-family: Arial;"> | </span><a href="mailto:info@perunaltracitta.org" _fcksavedurl="mailto:info@perunaltracitta.org" target="_blank"><span style="font-family: Arial;">info@perunaltracitta.org</span></a></p>
<p><span style="font-family: Arial;"> <span>—<br /> Cari/e amici/e,<br /></span><span>il Consiglio comunale che si è tenuto ieri, giovedì 22 dicembre, è stato l’ultimo del 2011 e oggi vi inviamo l’ultima newsletter dell’anno. </span></span></p>
<p><span style="font-family: Arial;"><span>Tra i temi caldi affrontati in una seduta concitata e seguitissima dal pubblico voglio metterne in evidenza uno: la decisione, fortemente voluta dal sindaco Renzi, di<strong> privatizzare Ataf. E’ un passaggio epocale per la nostra città</strong> che vede così un ritorno a quella privatizzazione dei servizi di trasposrto pubblico che pensavamo relegata alle pessime esperienze europee degli anni ’80. Così, senza neppure un impegno a partecipare prima alla gara unica regionale (perché questo impegno NON è stato preso), l’azienda Ataf verrà svenduta – a vedere le cifre che ci hanno comunicato- a privati, che ben si possono già individuare nella francese Ratp.</span></span></p>
<p><span style="font-family: Arial;"><span><strong>Qualcuno poi ci spiegherà come farà un privato a investire in un’azienda in perdita e a farci degli utili se non riducendo i servizi e abbassando il costo del lavoro</strong>. Perché questa è la storia di tutte le privatizzazioni dei servizi. A nulla sono valse l’opposizione e le controproposte di coloro che si sono contrapposti a questa decisione, dal Comitato cittadino contro la privatizzazione di Ataf ai sindacati e a gruppi consiliari che su questo tema si sono impegnati da mesi. Così,<strong> in netto contrasto con l’esito al primo quesito referendario su cui si erano espressi il 95,7 dei fiorentini votanti, </strong>questa città è da oggi un po’ più povera mentre chi governa ha un problema in meno: gestire la società Ataf con intelligenza e lungimiranza, cosa che finora non è riuscito a fare. Certo, se di fronte alle vere sfide chi governa rimedia così alla propria incapacità, inutile poi che ci mettano le fioriere per le strade. Il trasporto pubblico locale è considerato un servizio essenziale e privatizzare oggi significa<strong> assestare un altro colpo al taglio dei servizi, e dunque soprattutto ai ceti più deboli</strong>. Come se non ne avessimo già a sufficienza.</span></span></p>
<p><span style="font-family: Arial;"><span>Non possiamo che augurarci che l’anno prossimo ci veda in ancor maggior numero vigili e combattivi a sostenere le ragioni del bene comune e dei meno fortunati di questa nostra collettività.<br />Ornella<br /><br /></span><span><span style="font-size: medium;"><span style="color: #cc0000;">FERMIAMO LA DESTRA RAZZISTA, IN RICORDO DI SAMB E DIOP</span></span></span><br /><br /><span> </span>Uccisione di Samb Modou e Diop Mor: "Un crimine razzista che nasce da una sub-cultura troppo a lungo tollerata" dlvr.it/10QWGy<br />De Zordo sul Manifesto: «Adesso cancellare le leggi razziste» dlvr.it/11C2sD<br />perUnaltracittà celebra e invita a celebrare la Giornata di azione globale contro il razzismo dlvr.it/11C2rL<br />Il conto corrente per le vittime della strage fascista di Firenze dlvr.it/10nBcX<br />De Zordo e Grassi dopo l’assassinio razzista di Samb Modou e Diop Mor dlvr.it/10nBbm<br />Aggressione senegalese in via dei Servi: "Solidarietà al ragazzo e alla libraia che lo ha difeso" dlvr.it/11ZC00<br /><span> <span style="font-size: medium;"><span style="color: #cc0000;"><br /> EUROPA TOSSICA: CRISI DEL CAPITALISMO, CRISI DEL DEBITO, CRISI DELLA POLITICA</span></span><strong><span style="font-size: medium;"><span style="color: #cc0000;"><br /><br /></span></span></strong> <strong><span style="color: #000099;"></span></strong></span><span>Mercoledì <strong style="color: #ff0000;">11 gennaio</strong>, ore 16.30 – Palazzo Vecchio, 3° piano, Sala della Miniatura<br /> La chef <strong>Barbara Zattoni</strong> (Pane e vino) interverrà sul cibo al tempo della crisi: "Recupero, riciclo e riuso dei cibi che scegliamo: ricette e istruzioni per l’uso".<br /> <br /> Martedì <strong style="color: #ff0000;">17 gennaio</strong>, ore 16.30 – Palazzo Vecchio, 3° piano, Sala della Miniatura<br /> <strong>Ivan Cicconi</strong>, autore de "Il libro nero dell’alta velocità, ovvero Il Futuro di Tangentopoli diventato storia" interverrà sui meccanismi del debito in relazione alla spesa degli Enti locali: un viaggio inquietante tra<strong> "partecipate", "project financing" ed "esternalizzazioni"</strong>.<br /> <br /> Martedì <strong style="color: #ff0000;">31 gennaio</strong>, ore 16.30 – Palazzo Vecchio, 3° piano, Sala della Miniatura<br /> <strong>L’Italia: una Repubblica “fondata sul cemento”</strong>. <strong>Luca Martinelli </strong>presenta il suo libro "Le conseguenze del cemento" (Altreconomia 2011). Un viaggio per conoscere la ‘filiera grigia’ che parte dalle cave di ghiaia e di argilla e finisce spalmato in decine di cantieri di piccole e grandi opere.</span><br /><span><strong><span style="color: #000099;"><br /></span></strong></span><span> <br /> <span style="font-size: medium;"><span style="color: #cc0000;">LE SINTESI DEGLI INCONTRI PASSATI</span></span><br /><br />A cura di Gianni Del Panta: </span></span><span><a href="http://bit.ly/sintesipuc" _fcksavedurl="http://bit.ly/sintesipuc" target="_blank"><span style="font-family: Arial;">http://bit.ly/sintesipuc</span></a></span><span style="font-family: Arial;"><span><br /> <br /> <span style="font-size: medium;">LE ULTIME NOTIZIE DI PERUNALTRACITTÀ</span></span><span></span><br /></span></p>
<div><span style="font-family: Arial;"><strong><br /> Ataf privatizzata</strong></span></div>
<p><span style="font-family: Arial;"></span><span style="font-family: Arial;">Renzi la s-vende Ataf a 3,6 milioni, i privati ne guadagneranno più di 15 </span><span style="font-family: Arial;"></span><span style="font-family: Arial;">dlvr.it/11jR00<br />Ataf privatizzata con i voti di Pd, Lega, Fli e Udc e da uno dei due consiglieri Idv </span><span style="font-family: Arial;"></span><span style="font-family: Arial;">dlvr.it/11qTdv</span><br /><span style="font-family: Arial;">Confermati spacchettamento e s-vendita con blando accenno a gara regionale </span><a href="http://dlvr.it/11ZBzl" _fcksavedurl="http://dlvr.it/11ZBzl" target="_blank"><span style="font-family: Arial;">dlvr.it/11ZBzl</span></a><span style="font-family: Arial;"><br /> Il Pd forza i tempi per la privatizzazione </span><a href="http://dlvr.it/ztN50" _fcksavedurl="http://dlvr.it/ztN50" target="_blank"><span style="font-family: Arial;">dlvr.it/ztN50</span></a><span style="font-family: Arial;"><br /> Società in svendita a 8 milioni di euro </span><a href="http://dlvr.it/zQZ6Y" _fcksavedurl="http://dlvr.it/zQZ6Y" target="_blank"><span style="font-family: Arial;">dlvr.it/zQZ6Y</span></a><span style="font-family: Arial;"><br /><br /><strong>Beni comuni</strong><br />Presidio acqua Ato3, la partecipazione di perUnaltracittà </span><a href="http://dlvr.it/10PcPH" _fcksavedurl="http://dlvr.it/10PcPH" target="_blank"><span style="font-family: Arial;">dlvr.it/10PcPH</span></a><span style="font-family: Arial;"><br /> Tia in aumento. Quadrifoglio non incentiva la differenziata e i fiorentini devono pagare due volte </span><a href="http://dlvr.it/zbxNx" _fcksavedurl="http://dlvr.it/zbxNx" target="_blank"><span style="font-family: Arial;">dlvr.it/zbxNx</span></a><span style="font-family: Arial;"><br />Concerto Capodanno: 270.000 euro (più iva) di sponsorizzazioni ma sono quasi tutti soldi dei fiorentini </span><span style="font-family: Arial;"></span><span style="font-family: Arial;">dlvr.it/11j9Qz<br /><br /><strong>Tav e smog</strong><br /> Esposto sull’Alta velocità fiorentina: terre da scavo, rifiuti, pericoli sismici. </span><a href="http://dlvr.it/zPbSV" _fcksavedurl="http://dlvr.it/zPbSV" target="_blank"><span style="font-family: Arial;">dlvr.it/zPbSV</span></a><span style="font-family: Arial;"><br />Smog. Spostare le centraline, solo così avremo valori credibili per l’inquinamen</span><span style="font-family: Arial;">to dlvr.it/11qgjr</span><br /> <span style="font-family: Arial;"> <strong><br />Cultura</strong><br />Nuovo Teatro del Maggio emblema dello stato della cultura oggi in Italia" </span><a href="http://dlvr.it/108lR8" _fcksavedurl="http://dlvr.it/108lR8" target="_blank"><span style="font-family: Arial;">dlvr.it/108lR8</span></a><span style="font-family: Arial;"><br />"Private Flat" a Firenze, una finestra generazionale, ed ecologica, sull’arte contemporanea </span><a href="http://dlvr.it/ztN55" _fcksavedurl="http://dlvr.it/ztN55" target="_blank"><span style="font-family: Arial;">dlvr.it/ztN55</span></a><span style="font-family: Arial;"><br /> <br /><strong>Casa</strong><br />Emergenza sfratti, Marco Sodi: "Non diventi un problema di ordine pubblico" </span><a href="http://dlvr.it/ztN4z" _fcksavedurl="http://dlvr.it/ztN4z" target="_blank"><span style="font-family: Arial;">dlvr.it/ztN4z</span></a><span style="font-family: Arial;"><br /><br /><strong>Informazione</strong><br />Nuovo Corriere. Solidarietà ai giornalisti e poligrafici in sciopero </span><a href="http://dlvr.it/zMPHf" _fcksavedurl="http://dlvr.it/zMPHf" target="_blank"><span style="font-family: Arial;">dlvr.it/zMPHf</span></a><span style="font-family: Arial;"><br /> <br /><br /> ***<br /> <span style="font-size: medium;"><span style="color: #cc0000;">SEGUICI SU</span></span><br /> Twitter </span><a href="http://twitter.com/#%21/perunaltracitta" _fcksavedurl="http://twitter.com/#%21/perunaltracitta" target="_blank"><span style="font-family: Arial;">http://twitter.com/#!/perunalt</span><wbr></wbr><span style="font-family: Arial;">racitta</span></a><span style="font-family: Arial;"><br /> Facebook </span><a href="https://www.facebook.com/paginadiOrnellaDeZordo" _fcksavedurl="https://www.facebook.com/paginadiOrnellaDeZordo" target="_blank"><span style="font-family: Arial;">https://www.facebook.com/pagin</span><wbr></wbr><span style="font-family: Arial;">adiOrnellaDeZordo</span></a><span style="font-family: Arial;"><br /> Guarda i video di tutti gli interventi di perUnaltracittà in consiglio comunale<br /> </span><a href="http://consiglio-online.comune.firenze.it/webtv/cmweb.dll/search?AN=2011&amp;s=de+zordo" _fcksavedurl="http://consiglio-online.comune.firenze.it/webtv/cmweb.dll/search?AN=2011&amp;s=de+zordo" target="_blank"><span style="font-family: Arial;">http://consiglio-online.comune</span><wbr></wbr><span style="font-family: Arial;">.firenze.it/webtv/cmweb.dll/</span><wbr></wbr><span style="font-family: Arial;">search?AN=2011&amp;s=de+zordo</span></a></p>
<p> 

The following two tabs change content below.

Redazione

Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà