2011-12-12 10:05:22
><div id="entryMeta">
<p><img src="http://0.gravatar.com/avatar/8da77d5687c847a3818b1df64a79c358?s=21&d=monsterid&r=G" height="21" width="21" /></p>
</div>
<span></span>
<p><strong>Martedì 13 dicembre, ore 16.30. Palazzo Vecchio</strong><br /> <strong> Presentazione dell’Atlante “Autopsia della politica italiana”</strong></p>
<p>Con gli autori Cristiano Lucchi e Gianni Sinni e l’intervento di Vittorio Alvino, presidente di Openpolis.it. Introduce Ornella De Zordo. L’incontro si terrà nella Sala della Miniatura al 3° piano.</p>
<p>Sarà presentato domani a Firenze l’Atlante “Autopsia della politica italiana”, una raccolta di <strong>38 infografiche</strong> che accompagnano cittadini e lettori in un percorso di approfondimento degli sprechi e dei costi del sistema politico-istituzionale italiano da cui emerge con chiarezza l’azione perversa di una Casta – politici, amministratori e relativo sottobosco – che ogni anno costa ai contribuenti la cifra astronomica di 23 miliardi di euro.</p>
<p>L’incontro è organizzato all’interno del ciclo di incontri “<strong>Europa tossica: crisi del capitalismo, crisi del debito, crisi della politica</strong>” organizzato dalla lista di cittadinanza perUnaltracittà e da Democrazia Km Zero e si terrà domani, martedì, alle 16.30 nella Sala delle miniature a Palazzo Vecchio. Interverrà Vittorio Alvino, presidente di Openpolis.it, l’associazione per il libero accessso ai dati pubblici che ha curato il “<strong>Rapporto Camere aperte 2011</strong>” sull’attività parlamentare dell’attuale legislatura.</p>
<p><strong>Nel momento in cui agli italiani vengono chiesti dal governo Monti sacrifici “lacrime e sangue”</strong>, sotto i riflettori dell’Atlante “Autopsia della politica italiana” appare un Sistema che negli ultimi anni ha contribuito in maniera determinante al progressivo declino dell’intero paese: sprechi e privilegi; corruzione ed evasione fiscale; indennità, consulenze e appalti esorbitanti; l’inganno dei derivati, il conflitto di interessi e l’assenza di trasparenza; i costi degli Enti locali, delle Agenzie, delle consulenze fino alla computazione degli oneri verso lo Stato del Vaticano.</p>
<p>Ad emergere – nel primo degli “Atlanti civili”, collana edita da Nuovi Mondi – è il distacco enorme tra la politica e il Paese reale, tra i politici di professione e cittadini indignati a cui è sempre più necessario dotarsi di informazioni in grado di restituire compiutamente il disastro culturale, politico ed economico a cui è costretto il nostro Paese.</p>
<p>Durante la presentazione saranno presentati i <strong>dati fiorentini e toscani.</strong></p>
<p><strong><a href="http://www.atlanteitaliano.org/"><img title="cover-autopsia-228×300" src="http://altracitta.org/wp-content/uploads/2011/12/cover-autopsia-228×300.jpg" height="300" width="228" /></a></strong>

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Le case dei sogni. Inchiesta sul turismo nel centro di Napoli - 25 Giugno 2025
- L’entrata in guerra degli USA - 24 Giugno 2025
- Michael Hudson: la guerra all’Iran è una lotta per il controllo unipolare del mondo da parte degli Stati Uniti - 24 Giugno 2025