Maggio Musicale, Grassi e De Zordo: "La Sovrintendente si rifiuta di informare sul mutuo"

  • Tempo di lettura:2minuti

2012-07-24 13:50:08

>COMUNICATO STAMPA
<div><strong>MAGGIO MUSICALE, GRASSI E DE ZORDO: "IL CONFERIMENTO DEL TEATRO SERVE PER RINVIARE IL COMMISSARIAMENTO E IL MUTUO CON LE BANCHE NON POTRA’ ESSERE ATTIVATO PRIMA DI PRIMAVERA."</strong></div>
<div>La Sovrintendente dice che l’accordo con le banche c’è, ma si rifiuta di dire quale sia il tasso d’interesse contrattato. Perchè?</div>
<div></div>
<div>"Solo alla fine della Commissione di stamani abbiamo compreso quale disegno sta dietro alla richiesta del conferimento della quota del Nuovo Teatro della Musica da parte del Comune alla Fondazione – affermano i Consiglieri comunali Tommaso Grassi e Ornella De Zordo – tale operazione non serve assolutamente per accedere il mutuo con le banche per i 30 milioni di euro di debito della Fondazione, ma bensì per rinviare nel tempo il Commissariamento della Fondazione che altrimenti sarebbe immediato. Lo ha detto la stessa Assessora Saccardi presente alla seduta di Commissione dichiarando come certo il Commissariamento, e chiedendo al Consiglio comunale di accettare la sfida di dare alla Fondazione dell’ossigeno: ossigeno che però non ci garantisce, per l’incapacità e l’inadeguatezza dimostrata in questi anni dal Sindaco Renzi e dalla Sovrintendente Colombo, che hanno chiesto immensi sacrifici ai dipendenti senza finora aver garantito la salvezza della Fondazione."</div>
<div></div>
<div>"Nonostante la Sovrintendente Colombo dichiari che  l’accordo con le banche è già pronto e manca solo la garanzia patrimoniale del Teatro, non ci è stato in alcun modo indicato quale fosse il tasso di interesse accordato con le banche: si è persino detto che ciò è assolutamente secondario e non rilevante ? Curioso scoprire che il tasso di interesse è secondario quando si parla di un mutuo e dell’accensione di un credito, peraltro dando garanzia un immobile costruito su un terreno ancora di proprietà privata, che deve essere ancora accatastato e che persino deve ancora essere completato, mancando per intero il secondo lotto."</div>
<div></div>
<div style="text-align: left;">"Inoltre il bilancio della Fondazione, che la Sovrintendente oggi ha dichiarato essere solido non ci è mai stato consegnato e anche il Piano Industriale non è accessibile ai Consiglieri comunali perchè dichiarato segretato dal Consiglio d’Amministrazione della Fondazione."</div>
<div style="text-align: left;"></div>
<div>"La verità è che si chiede al Consiglio comunale di dare il via libera ad una operazione che non risana il debito della Fondazione, perchè la sottoscrizione del mutuo è ancora tutta da verificare e per questo abbiamo chiesto l’audizione del Dott. Santi che sta curando i rapporti con gli istituti di credito. L’operazione serve al Sindaco Renzi e alla sua Amministrazione per procrastinare nel tempo l’arrivo del Commissario del Ministero e rinviare il proprio fallimento, che evidenzierebbe per l’ennesima volta quanto spesso Sindaco e Sovrintendente Colombo non abbiano fatto seguire ai grandi proclami atti concreti che andassero verso il risanamento della Fondazione."</div&gt

The following two tabs change content below.

Redazione

Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà