2012-06-04 10:00:07
><p style="font-family: georgia,serif;"><strong><span style="color: #ff6600;">perUnaltracittà – lista di cittadinanza</span></strong> | <strong><span style="color: #ff0000;">Democrazia</span> Km Zero</strong></p>
<p style="font-family: georgia,serif;"><strong>Con la presentazione del libro "Europa tossica" pubblicato da perUnaltracittà</strong><br /> <strong><span style="font-size: medium;"><span style="color: #ff0000;">Settignano, martedì 26 giugno: "Parole e cibo contro la crisi"</span></span></strong><br /> <strong>Alle 20.30 cena, prenota qui <a href="http://bit.ly/K93ODZ" target="_blank">http://bit.ly/K93ODZ</a> o al <a href="tel:338%2F2830971" value="+393382830971" target="_blank">338/2830971</a> (Elena)</strong></p>
<p style="font-family: georgia,serif;"><a href="http://bit.ly/K93ODZ" target="_blank"><img src="http://altracitta.org/wp-content/uploads/2012/06/parole-e-cibo.png" alt="cibo" style="width: 292px; min-height: 191px;" align="right" /></a></p>
<p style="font-family: georgia,serif;"><strong>Menù</strong>: Crostini alle 3 salse estive (crema di yogurt con rucola – zucchine – funghi); Farro al pesto di aromi e pomodori Pachino; Mezze penne con ragù vegan di Okara; Tortino filante al forno ai fiori di zucca; Cannellini freschi alla contadina; Insalatina di stagione con salsa leggera allo zenzero e lemongrass; Dolci e cocomero a volontà.</p>
<p style="font-family: georgia,serif;">Dal 10 novembre al 28 marzo scorso perUnaltracittà e DKmZero hanno organizzato <strong>un ciclo di 14 incontri</strong> per comprendere meglio la crisi che colpisce il nostro paese e l’Europa tutta. Punto ineludibile per le analisi proposte dagli ospiti del ciclo il loro <strong>punto di vista non allineato al pensiero unico liberista</strong> che avvolge tutta la politica italiana a sostegno del governo <strong>Monti-Passera-Fornero</strong>.<br /> <br /> Oggi i contenuti del ciclo sono diventati <strong>il libro "<span style="color: #ff0000;">Europa tossica. Crisi del capitalismo, crisi del debito, crisi della politica</span>"</strong> che raccoglie tutte le sintesi degli incontri curate da <strong>Gianni Del Panta</strong>, attivista della lista di cittadinanza perUnaltracittà. La presentazione avverrà <strong>martedì 26 giugno</strong><strong> alla Casa del Popolo di Settignano</strong>, con gli interventi dell’autore, di Ornella De Zordo e di alcuni degli ospiti del ciclo che parteciperanno alla serata intitolata "<strong>Parole e cibo contro la crisi</strong>".</p>
<p style="font-family: georgia,serif;"><strong>La cena </strong>di autofinanziamento (18 euro) permetterà di continuare il ragionamento, rilassarsi in compagnia e per augurarci una buona estate. Le <strong>prenotazioni</strong> al <a href="tel:338%2F2830971" value="+393382830971" target="_blank">338/2830971</a> (Elena) o alla pagina <a href="http://bit.ly/K93ODZ" target="_blank">http://bit.ly/K93ODZ</a> <br /> <br /> Ecco l’indice del libro di Gianni Del Panta che sarà presentato a Settignano.</p>
<ul style="font-family: georgia,serif;">
<li>De-finanziamo l’economia degli stati con Joseph Halevi</li>
<li>La furia dei cervelli con Giuseppe Allegri e Roberto Ciccarelli</li>
<li>L’economia del noi con Roberta Carlini</li>
<li>Dove va l’urbanistica? con Pier Luigi Cervellati, Giovanni Maffei Cardellini e Daniele Vannetiello</li>
<li>Autopsia della politica italiana con Cristiano Lucchi e Gianni Sinni</li>
<li>Recupero, riciclo e riuso dei cibi con Barbara Zattoni</li>
<li>Il debito pubblico e gli enti locali con Ivan Cicconi</li>
<li>Una Repubblica fondata sul cemento con Luca Martinelli</li>
<li>L’età del capitalismo distruttivo con Piero Bevilacqua</li>
<li>Debito tra informazione e mistificazione con Giulietto Chiesa</li>
<li>L’Italia delle disparità di genere con Alessandra Casarico</li>
<li>Oltre il Pil con Filomena Maggino e Tommaso Rondinella</li>
<li>La svolta neoagricola delle Apuane con Fabio Baroni e Eros Tetti</li>
<li>Manifesto degli economisti sgomenti con Andrea Baranes</li>
</ul>
<p style="font-family: georgia,serif;">Il volume ha la prefazione di Ornella De Zordo e in appendice è pubblicato "L’Alfabeto della finanza" di Vincenzo Comito, un utile glossario per finalmente capire i termini della crisi.<br /> <br /> <span style="color: #ff0000;"><strong>Prenota qui </strong></span><strong><a href="http://bit.ly/K93ODZ" target="_blank"><span style="color: #ff0000;">http://bit.ly/K93ODZ</span></a><span style="color: #ff0000;"> o al </span><a value="+393382830971" href="tel:338%2F2830971" target="_blank"><span style="color: #ff0000;">338/2830971</span></a></strong><span style="color: #ff0000;"><strong> (Elena)</strong></span>

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Le case dei sogni. Inchiesta sul turismo nel centro di Napoli - 25 Giugno 2025
- L’entrata in guerra degli USA - 24 Giugno 2025
- Michael Hudson: la guerra all’Iran è una lotta per il controllo unipolare del mondo da parte degli Stati Uniti - 24 Giugno 2025