2012-05-28 10:31:00
><p><span style="color: #cc0000;"><span style="font-family: georgia,serif;"><strong>Tav e Inadempienze RFI, De Zordo e Grassi: “Basta con l’arroganza di RFI e l’inerzia del Comune. Fermare subito i lavori della stazione Foster e del tunnel”.</strong></span></span></p>
<p><span style="font-family: georgia,serif;">Depositata domanda d’attualità in Consiglio</span></p>
<p><span style="font-family: georgia,serif;">Conosciamo da tempo l’arroganza di RFI e del suo amministratore Moretti, come purtroppo la conoscono i familiari delle vittime del disastro di Viareggio, come la conoscono De Angelis e Antonini licenziati perché “scomodi”. E sappiamo anche che il Comune di Firenze, Sindaco Renzi in testa, nei rapporti con RFI è capace di molte parole ma di pochi fatti.</span></p>
<p><span style="font-family: georgia,serif;">Questa volta però si è passato il limite: RFI è obbligata a fare dei lavori di messa in sicurezza idraulica del sistema Mugnone-Terzolle come condizione preliminare alla realizzazione dello sventurato sottoattraversamento della città per i binari della TAV. Messa in sicurezza ritenuta indispensabile per non esporre la città a gravissimi rischi – come ribadisce il Genio civile – ed è comprensibile, visto che i lavori impattano, oltre la falda sotterranea, anche direttamente il Mugnone.</span></p>
<p><span style="font-family: georgia,serif;">RFI affida i lavori a due ditte, e non le paga, costringendole a chiudere i cantieri e portare i libri in tribunale, con il risultato di rovinare due imprese. le ditte subappaltanti e tutti i lavoratori, e contemporaneamente di non terminare la messa in sicurezza del sistema. </span></p>
<p><span style="font-family: georgia,serif;">Ciò nonostante i lavori della sciagurata stazione Foster vanno avanti. Cosa aspetta il Comune a fermare tutto, chiedendo almeno il rispetto delle norme, e dei più elementari criteri di correttezza, difendendo una volta tanto i cittadini e il tessuto produttivo della città?</span></p>
<br /><span style="font-size: medium;">Domanda d’attualità:</span><br /><span style="font-family: georgia,serif;">Considerato che, in connessione alla realizzazione della nuova stazione A.V. di Firenze, è stata prescritta nel parere 292 del 18/02/99 del Ministero dell’Ambiente nel procedimento di Via, e inserita nei successivi protocolli d’intesa e accordi, la realizzazione di due nuove canne sotto il fascio ferroviario di S.M.Novella (detto by-pass), per garantire la necessaria sicurezza idraulica della nuova stazione Foster,<br /><br />Dato che tali lavori di adeguamento idraulico sono stati appaltati da RFI nel 2007 alle imprese Lis srl e Sacaim spa, le quali hanno fatto ricorso con subappalti a imprese locali, <br /><br />Venuti a conoscenza che, secondo quanto denunciato da Lis e Sacaim, RFI deve ancora pagare per i lavori effettuati fino a maggio 2011 la somma di 12 milioni di euro, tanto che le ditte hanno dichiarato di dover cessare i lavori e chiudere il cantiere portando i libri contabili in tribunale e interrompendo i rapporti con le imprese locali che nel frattempo si erano strutturate per portare a compimento i lavori e che attendono il pagamento degli arretrati, <br /><br />Appurato che il Genio Civile in data 28 marzo 2011 scrive nella "Nota per Comitato di vigilanza": ‘la mancata realizzazione degli interventi in oggetto non garantisce la completa messa in sicurezza del torrente a valle della stazione di S.M.Novella e pertanto non potrà essere messo in funzione il by pass del fascio ferroviario di S.M.Novella con conseguente allagamento dell’area della nuova stazione A.V.'<br /><br />Dato che tra i lavori di messa in sicurezza c’è anche la realizzazione di un nuovo ponte sul Barco (nel progetto costruttivo divenuto ponte fisso a quota di sicurezza), che non essendo opera idraulica ma stradale risulta, secondo il Genio Civile, di proprietà del Comune a cui è demandata anche la sua futura gestione,<br /><br />si interroga in Sindaco e la Giunta per sapere<br /><br />Se è a conoscenza dei motivi che hanno provocato il mancato pagamento da parte del committente RFI alle ditte appaltatrici e se sì quali siano,<br /><br />Come intende intervenire per garantire che RFI rispetti gli impegni presi per la messa in sicurezza del Mugnone,<br /><br />Se non ritiene di dover bloccare i lavori relativi al camerone della nuova stazione Foster fino a quando RFI non abbia saldato i pagamenti arretrati per il by-pass del Mugnone e sua messa in siucurezza, dato che le prescrizioni per la realizzazione della stazione subordinano a tali opere di messa in sicurezza idraulica la sua realizzazione,<br /><br />Ornella De Zordo<br />Tommaso Grassi

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Le case dei sogni. Inchiesta sul turismo nel centro di Napoli - 25 Giugno 2025
- L’entrata in guerra degli USA - 24 Giugno 2025
- Michael Hudson: la guerra all’Iran è una lotta per il controllo unipolare del mondo da parte degli Stati Uniti - 24 Giugno 2025