Accordo AV tra Comune e RFI, De Zordo: "Quanto ha versato ad oggi RFI e per fare cosa?"

  • Tempo di lettura:9minuti

2013-09-05 14:47:46

>Depositata interrogazione per il consiglio di lunedì 9 sottoscritta anche da Grassi, Spini, Torselli.<br /><br />La Convenzione attuativa dell’Accordo del 3 agosto 2011, indispensabile per ottenere i primi finanziamenti da RFI,  è stata già sottoscritta dalle parti, Comune di Firenze e RFI, e sono state già versate da RFI le prime quote pari al 30% e corrispondenti a 22.980.000 e 2.331.300 euro?<br /><br />Inoltre, gli importi residui previsti, pari a 53.620.000 e  5.439.700 euro, saranno versati solo "dopo l’avvio a realizzazione dello scavo delle gallerie della linea AV" o dopo il riavvio dello scavo della stazione sotterranea?<br /><br />Quali sono gli interventi previsti e "connessi al territorio cittadino" che verrebbero finanziati con la quota complessiva di 7.771.000 euro? quali  gli "studi di fattibilità e/o progettazioni necessarie", che il Comune "provvederà a redigere autonomamente", e previsti come "fondi per le progettazioni", con la quota complessiva di 2.607.000 euro, che "sono stati già richiesti con nota del Comune n.18448 del 9.2.2012"?<br /><br />Queste le domande contenute nell’interrogazione depositata e messa  all’o.d.g. di lunedì prossimo per avere finalmente qualche informazione sullo stato dell’accordo e dei finanziamenti che il Comune avrebbe ottenuto da RFI come compensazione dei lavori AV.<br /><br />Siamo sempre stati contrari a monetizzare i danni incalcolabili che gli scavi del doppio tunnel e della assurda stazione Foster possono provocare. Non ci uniamo dunque al coro di chi vuole batter cassa presso RFI. Vogliamo però capire se oltre al danno ora il comune di Firenze si prende anche la beffa.<br /><br />Ecco di seguito il testo dell’interrogazione:<br /><br />INTERROGAZIONE a 5 firme con risposta in aula<br />OGGETTO: Convenzione accordo TAV per finanziamenti RFI e realizzazione opere<br />Ricordato che con l’Accordo per l’aggiornamento delle opere relative al Nodo Ferroviario AV di Firenze, sottoscritto il 3 agosto 2011, erano stati previsti circa 90 milioni di euro al Comune di Firenze da parte di RFI per la compensazione dei lavori della TAV nel territorio comunale;<br /> Ricordata la delibera di giunta del 16 luglio, n.203, con la quale vengono indicate le "Determinazioni" per la "Modalità e tempi di erogazione dei finanziamenti", senza però prevedere la specifica entità delle risorse in arrivo da RFI e neppure un elenco delle opere che verranno realizzate entro l’anno 2013;<br />Vista la Determina Dirigenziale n.6442 del 31/7/2013 con la quale si approva la Convenzione attuativa dell’accordo del 3 Agosto 2011 per la disciplina degli obblighi a carico di Rfi nei confronti del Comune di Firenze;<br />Considerato che la suddetta Convenzione prevede che RFI si impegni ad erogare i finanziamenti per complessivi 76.600.000 euro "per la realizzazione di interventi per la viabilità e la mobilità", con una quota pari al 30% dell’importo complessivo alla sottoscrizione della Convenzione stessa, pari a 22.980.000 euro, e l’importo residuo, 53.620.000 euro, "dopo l’avvio a realizzazione dello scavo delle gallerie della linea AV/AC" ed entro 90 dalla richiesta inoltrata dal Comune di Firenze, secondo vari step in base alla progettazione esecutiva e allo stato dei lavori degli interventi;<br /> Considerato che la suddetta Convenzione prevede finanziamenti per 7.771.000 euro "per la realizzazione di interventi connessi al territorio cittadino", con una quota pari al 30% dell’importo complessivo alla sottoscrizione della Convenzione stessa, pari a 2.331.300 euro, e l’importo residuo, 5.439.700 euro "dopo l’avvio a realizzazione dello scavo delle gallerie della linea AV/AC", secondo vari step in base alla progettazione esecutiva e allo stato dei lavori degli interventi;<br /> Considerato che la suddetta Convenzione prevede infine finanziamenti per 2.607.000 euro per "fondi per le progettazioni" da versare entro 90 giorni dalla sottoscrizione della Convenzione stessa;<br /><br /> SI INTERROGA IL SINDACO E LA GIUNTA CON URGENZA per sapere<br /><br />1) se la Convenzione attuativa dell’Accordo del 3 agosto 2011, indispensabile per ottenere i primi finanziamenti da RFI, sia stata già sottoscritta dalle parti, Comune di Firenze e RFI, e se conseguentemente siano stati già versate da RFI le prime quote pari al 30% e corrispondenti a 22.980.000 e 2.331.300 euro;<br />2) se gli importi residui, pari a 53.620.000 e  5.439.700 euro, saranno versati solo "dopo l’avvio a realizzazione dello scavo delle gallerie della linea AV" o dopo il riavvio dello scavo della stazione sotterranea;<br /> 3) quali siano gli interventi previsti e "connessi al territorio cittadino" che verrebbero finanziati con la quota complessiva di 7.771.000 euro;<br />4) quali siano gli "studi di fattibilità e/o progettazioni necessarie", che il Comune "provvederà a redigere autonomamente", e previsti come "fondi per le progettazioni", con la quota complessiva di 2.607.000 euro, che "sono stati già richiesti con nota del Comune n.18448 del 9.2.2012".<br /> <br />Fai clic qui per rispondere a tutti, rispondere o inoltrare il messaggio<br />67,33 GB (70%) di 96 GB utilizzati<br />Gestisci<br />©2013 Google – Termini e privacy<br />Ultima attività dell’account: 1 minuto fa<br />Dettagli<br /> <br /> <br />Persone (2)<br />Ornella De Zordo    <br />Foto del profilo di Ornella De Zordo<br />Mostra dettagli<br />
<div style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden;" id="_mcePaste">
<item>
<tbody>
<tr>
<td class="Bu">
<div class="nH if">
<div class="nH aHU">
<div class="nH hx aHo">
<div class="nH">
<div tabindex="-1" class="h7 ie nH oy8Mbf">
<div class="Bk">
<div class="G3 G2">
<div>
<div id=":13z">
<div class="adn ads" style="display:">
<div class="gs">
<div id=":oy" class="ii gt m140ee9712a9395dc adP adO">
<div id=":oz" style="overflow: hidden;">
<div dir="ltr"><span style="font-family:georgia,serif"><strong><span style="color:#cc0000">Accordo AV tra Comune e  RFI, De Zordo: "Quanto ha versato ad oggi RFI  e per fare cosa?"<br /> Depositata interrogazione per il consiglio di lunedì 9 sottoscritta anche da Grassi, Spini, Torselli.</span></strong><br /><br />La Convenzione attuativa dell’Accordo del 3 agosto 2011, indispensabile per ottenere i primi finanziamenti da RFI,  è stata già sottoscritta dalle parti, Comune di Firenze e RFI, e sono state già versate da RFI le prime quote pari al 30% e corrispondenti a 22.980.000 e 2.331.300 euro?<br /> <br />Inoltre, gli importi residui previsti, pari a 53.620.000 e  5.439.700 euro, saranno versati solo "dopo l’avvio a realizzazione dello scavo delle gallerie della linea AV" o dopo il riavvio dello scavo della stazione sotterranea?<br /> <br />Quali sono gli interventi previsti e "connessi al territorio cittadino" che verrebbero finanziati con la quota complessiva di 7.771.000 euro? quali  gli "studi di fattibilità e/o progettazioni necessarie", che il Comune "provvederà a redigere autonomamente", e previsti come "fondi per le progettazioni", con la quota complessiva di 2.607.000 euro, che "sono stati già richiesti con nota del Comune n.18448 del 9.2.2012"?<br /> <br />Queste le domande contenute nell’interrogazione depositata e messa  all’o.d.g. di lunedì prossimo per avere finalmente qualche informazione sullo stato dell’accordo e dei finanziamenti che il Comune avrebbe ottenuto da RFI come compensazione dei lavori AV.<br /> <br />Siamo sempre stati contrari a monetizzare i danni incalcolabili che gli scavi del doppio tunnel e della assurda stazione Foster possono provocare. Non ci uniamo dunque al coro di chi vuole batter cassa presso RFI. Vogliamo però capire se oltre al danno ora il comune di Firenze si prende anche la beffa.<br /> <br />Ecco di seguito il testo dell’interrogazione:<br /><br />INTERROGAZIONE a 5 firme con risposta in aula<br />OGGETTO: Convenzione accordo TAV per finanziamenti RFI e realizzazione opere<br />Ricordato che con l’Accordo per l’aggiornamento delle opere relative al Nodo Ferroviario AV di Firenze, sottoscritto il 3 agosto 2011, erano stati previsti circa 90 milioni di euro al Comune di Firenze da parte di RFI per la compensazione dei lavori della TAV nel territorio comunale;<br /> Ricordata la delibera di giunta del 16 luglio, n.203, con la quale vengono indicate le "Determinazioni" per la "Modalità e tempi di erogazione dei finanziamenti", senza però prevedere la specifica entità delle risorse in arrivo da RFI e neppure un elenco delle opere che verranno realizzate entro l’anno 2013;<br /> Vista la Determina Dirigenziale n.6442 del 31/7/2013 con la quale si approva la Convenzione attuativa dell’accordo del 3 Agosto 2011 per la disciplina degli obblighi a carico di Rfi nei confronti del Comune di Firenze;<br /> Considerato che la suddetta Convenzione prevede che RFI si impegni ad erogare i finanziamenti per complessivi 76.600.000 euro "per la realizzazione di interventi per la viabilità e la mobilità", con una quota pari al 30% dell’importo complessivo alla sottoscrizione della Convenzione stessa, pari a 22.980.000 euro, e l’importo residuo, 53.620.000 euro, "dopo l’avvio a realizzazione dello scavo delle gallerie della linea AV/AC" ed entro 90 dalla richiesta inoltrata dal Comune di Firenze, secondo vari step in base alla progettazione esecutiva e allo stato dei lavori degli interventi;<br /> Considerato che la suddetta Convenzione prevede finanziamenti per 7.771.000 euro "per la realizzazione di interventi connessi al territorio cittadino", con una quota pari al 30% dell’importo complessivo alla sottoscrizione della Convenzione stessa, pari a 2.331.300 euro, e l’importo residuo, 5.439.700 euro "dopo l’avvio a realizzazione dello scavo delle gallerie della linea AV/AC", secondo vari step in base alla progettazione esecutiva e allo stato dei lavori degli interventi;<br /> Considerato che la suddetta Convenzione prevede infine finanziamenti per 2.607.000 euro per "fondi per le progettazioni" da versare entro 90 giorni dalla sottoscrizione della Convenzione stessa;<br /><br /> SI INTERROGA IL SINDACO E LA GIUNTA CON URGENZA per sapere<br /> <br />1) se la Convenzione attuativa dell’Accordo del 3 agosto 2011, indispensabile per ottenere i primi finanziamenti da RFI, sia stata già sottoscritta dalle parti, Comune di Firenze e RFI, e se conseguentemente siano stati già versate da RFI le prime quote pari al 30% e corrispondenti a 22.980.000 e 2.331.300 euro;<br /> 2) se gli importi residui, pari a 53.620.000 e  5.439.700 euro, saranno versati solo "dopo l’avvio a realizzazione dello scavo delle gallerie della linea AV" o dopo il riavvio dello scavo della stazione sotterranea;<br /> 3) quali siano gli interventi previsti e "connessi al territorio cittadino" che verrebbero finanziati con la quota complessiva di 7.771.000 euro;<br />4) quali siano gli "studi di fattibilità e/o progettazioni necessarie", che il Comune "provvederà a redigere autonomamente", e previsti come "fondi per le progettazioni", con la quota complessiva di 2.607.000 euro, che "sono stati già richiesti con nota del Comune n.18448 del 9.2.2012".
<div class="yj6qo ajU">
<div data-tooltip="Mostra contenuti abbreviati" id=":gy" class="ajR" role="button" tabindex="0"><img class="ajT" src="https://mail.google.com/mail/u/0/images/cleardot.gif" /></div>
</div>
</span></div>
</div>
</div>
</div>
</div>
<div class="gA gt acV">
<div class="gB xu">
<div class="ip iq">
<div id=":21n">
<item>
<tbody>
<tr>
<td class="amq"><img id=":0_305" name=":0" src="https://mail.google.com/mail/c/u/0/photos/public/AIbEiAIAAABDCKS61Iq9mdTbBiILdmNhcmRfcGhvdG8qKDMwYmEwNGY1NjViYjk1NDJiYmM4YzIxY2JiOTY2NjkyYmFiNzJkMzEwAR7mDnddPx9JgTbUFIGZ4UR2UOO8?sz=24" class="ajn bofPge" /></td>
<td class="amr">
<div class="nr tMHS5d">
<div class="amn">Fai clic qui per <span id=":1rz" class="ams" role="link" tabindex="0">rispondere a tutti</span>, <span id=":sh" class="ams" role="link" tabindex="0">rispondere</span> o <span id=":1zv" class="ams" role="link" tabindex="0">inoltrare il messaggio</span></div>
</div>
</td>
</tr>
</tbody>
</item>
</div>
</div>
</div>
</div>
</div>
</div>
</div>
</div>
</div>
</div>
</div>
</div>
<div class="nH">
<div class="l2 ov">
<div id=":1rf" class="aeV">
<div>
<div class="md mj">
<div><span dir="ltr">67,33 GB</span> (70%) di <span dir="ltr">96 GB</span> utilizzati</div>
<div class="aeW"><a target="_blank" href="https://accounts.google.com/b/0/ManageStorage?hl=it" class="l8">Gestisci</a></div>
</div>
</div>
</div>
<div class="aeU">
<div id=":1ad">
<div>
<div class="ma"><span class="l3"><span dir="ltr">©2013 Google</span></span> – <a href="http://mail.google.com/mail/help/intl/it/terms.html" target="_blank" class="l9">Termini e privacy</a></div>
</div>
</div>
</div>
<div id=":22t" class="ae3">
<div>
<div class="l6">
<div>Ultima attività dell’account: 1 minuto fa</div>
<span id=":179" class="l8 ou" tabindex="0" role="link">Dettagli</span></div>
</div>
</div>
</div>
</div>
</div>
</td>
<td class="Bu yM"><br /></td>
<td style="height: 795px;" class="Bu y3">
<div style="top: 0px; right: 16px; width: 220px; position: absolute;" class="nH adC">
<div class="nH">
<div class="nH anT">
<div class="nH">
<div id=":zu" class="azg">
<div id=":20i" class="am5 J-J5-Ji e" tabindex="0" role="link">Persone (2)</div>
</div>
<div id=":15o" class="anr">
<div id=":si" class="anL anP">
<item>
<tbody>
<tr>
<td dir="undefined" class="anQ"><span tabindex="0" class="e" id=":19f" title="Ornella De Zordo">Ornella De Zordo</span></td>
<td rowspan="3" class="anS">
<div id=":20y" class="anR Gr"><img name=":0" src="https://mail.google.com/mail/c/u/0/photos/public/AIbEiAIAAABECPiQm9_Z4-amkQEiC3ZjYXJkX3Bob3RvKigyOTUwZTBhMGNmOTkzZmM4MDg2Mjg0NmVhYjY5ODU5YTVkNDEzZWRmMAG7WfJ69whWjLkxc2vOsoJ-pSPOBA?sz=64" alt="Foto del profilo di Ornella De Zordo" class="aNN" /></div>
</td>
</tr>
<tr>
<td id=":c2" class="anO"><br /></td>
</tr>
<tr>
<td><br /></td>
</tr>
</tbody>
</item>
</div>
<div>
<div id=":nc" class="an3 e"><span tabindex="0" role="link">Mostra dettagli</span></div>
</div>
</div>
</div>
</div>
<div class="nH">
<div style="height: 648px;" class="u5">
<div class="u8"><span class="u7"> </span></div>
</div>
</div>
</div>
</div>
</td>
</tr>
</tbody>
</item>
</div&gt

The following two tabs change content below.

Redazione

Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà