2013-01-28 11:14:42
><strong>Domani a Firenze, il 2 febbraio a Roma. <br /> </strong>
<div><strong><span style="font-size: medium;">De Zordo: "Mettiamoli in crisi! Per una nuova finanza pubblica"</span><br /> </strong></div>
<div><strong>Chi semina debito…. raccoglie tempesta, con Spazi Liberati martedi alle 17.30 allo spazio Suc delle Murate</strong> <br /><br /></div>
<div dir="ltr">"Abbiamo deciso di aderire e promuovere la ‘Campagna per una nuova finanza pubblica’ perché è necessaria una mobilitazione dal basso, e organizzata, contro le politiche di austerity dettate dai mercati finanziari. Allo stesso tempo è necessario produrre nuove proposte per una finanza pubblica gestita con la partecipazione delle comunità, a partire da un processo di audit locale sul debito e dalla riappropriazione della Cassa Depositi e Prestiti oggi strumento non più al servizio della cittadinaza. Per questo sabato 2 febbraio saremo all’assemblea nazionale di Roma ‘Mettiamoli in crisi! Per una nuova finanza pubblica’" Lo ha detto Ornella De Zordo annunciando la partecipazione attiva della lista di cittadinanza perUnaltracittà all’assemblea romana che si terrà al Teatro Valle Occupato e alle azioni che seguiranno a livello locale e nazionale.<br /> <br />L’assemblea è la prima tappa di un percorso avviato da Attac Italia, Centro Nuovo Modello di Sviluppo, Re:Common, Rivolta il Debito e Smonta il Debito che con la loro azione di analisi contribuiscono da tempo a dare risposte alternative e democratiche all’attuale crisi finanziaria, economica, sociale, ambientale e democratica. Le soluzioni adottate fino ad oggi dal governo Monti e dai partiti destinati a governare nella prossima legislatura sono state devastanti e fallimentari e hanno comportato l’impoverimento di fasce sempre più ampie di popolazione, la precarizzazione del lavoro e della vita, la svendita del patrimonio pubblico, la messa sul mercato dei beni comuni, l’espropriazione di diritti e di democrazia, ad esclusivo vantaggio di pochi interessi privati. <br /> <br />Quella imposta dall’Europa – e accettata dai partiti che stanno in parlamento – non è una strada obbligata. E’ invece possibile un’altra via uscita dalla crisi e il 2 febbraio renderemo concrete due delle proposte che vanno in questa direzione: avvieremo a livello locale un’analisi approfondita di come è strutturato il debito (audit) e allo stesso tempo avvieremo un’azione dal basso per la riappropriazione sociale della Cassa Depositi e Prestiti.<br /> <br />***<br />
<div></div>
</div>
<span style="font-family: georgia,serif;"><span style="color: #cc0000;"><strong><span style="font-size: medium;">Spazi Liberati e perUnaltracittà</span></strong></span><br /> in collaborazione con <span style="color: #cc0000;"><strong>Attac Italia, Centro Nuovo Modello di Sviluppo, Re:Common, Rivolta il Debito, Smonta il Debito</strong></span> vi invitano<br /></span>
<div>
<div>
<div><span style="font-family: georgia,serif;"><br /><strong><span style="font-size: medium;">Martedì 29 gennaio ore 17,30<br /></span></strong></span></div>
<div><span style="font-family: georgia,serif;"><span style="font-size: medium;"><span><strong>Spazio <span>Suc</span>, Le Murate, Piazza Madonna delle neve, Firenze</strong></span><br /> </span></span></div>
<div><span style="font-family: georgia,serif;"><br /><span style="font-size: medium;"><span style="color: #cc0000;"><strong>Chi semina debito…. raccoglie tempesta</strong></span><br /><strong>Con Marco Bersani verso l’assemblea nazionale del 2 febbraio "Per una nuova Finanza pubblica"</strong></span><br /> </span> <span style="font-family: georgia,serif;"><br />Una mobilitazione per interrompere a livello locale e nazionale il ciclo devastante delle politiche di austerità depressive, la svendita del patrimonio pubblico, la messa sul mercato dei beni comuni a vantaggio di pochi interessi privati. <br /></span> <span style="font-family: georgia,serif;"><br />Il 2 febbraio a Roma ci sarà l’assemblea nazionale di <strong>lancio della Campagna </strong><strong>"Per una nuova Finanza pubblica" in cui anche Firenze sarà protagonista</strong>. Se sei interessato/a ad informarti e ad attivarti ti aspettiamo per ragionarne insieme.<br /> </span> <span style="font-family: georgia,serif;"><br />La discussione sarà coordinata da <strong>Ornella De Zordo</strong> (perUnaltracittà), con interventi di <strong>Laura Bennati </strong>(Spazi Liberati) e di <strong>Marco Bersani</strong> (Attac Italia) e <strong>Roberto Errico</strong> della Campagna "Per una nuova Finanza pubblica"</span></div>
</div>

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Le case dei sogni. Inchiesta sul turismo nel centro di Napoli - 25 Giugno 2025
- L’entrata in guerra degli USA - 24 Giugno 2025
- Michael Hudson: la guerra all’Iran è una lotta per il controllo unipolare del mondo da parte degli Stati Uniti - 24 Giugno 2025