Maggio, De Zordo e Grassi: "Bocciato l’invito a evitare la liquidazione coatta"

  • Tempo di lettura:1minuto

2013-07-15 20:06:52

><div><span style="background-color: rgba(255, 255, 255, 0);">Rinegoziare il debito alternativa possibile ma scomoda per chi vuole azzerare tutto.<br /></span>
<div><span style="background-color: rgba(255, 255, 255, 0);"><br /></span></div>
<span style="background-color: rgba(255, 255, 255, 0);">Bocciato dalla maggioranza del Consiglio comunale il nostro atto, sottoscritto anche dal consigliere Spini, che chiedeva di impegnarsi per evitare la liquidazione coatta del Maggio musicale.</span>
<div><span style="background-color: rgba(255, 255, 255, 0);"><br /></span></div>
<span style="background-color: rgba(255, 255, 255, 0);">Il Consiglio, almeno in maggioranza,  compiace dunque la volontà del sindaco e del commissario Bianchi che si sono arroccati su una scelta che inevitabilmente porta alla fine del Maggio. Perché la liquidazione coatta, se non c’è capitale con cui tacitare almeno in parte i creditori, diventa una chiusura definitiva. E con quali partecipazioni bancarie potrebbe riprendere l’attività dopo che è stato  non corrisposto il debito con le banche?</span>
<div><span style="background-color: rgba(255, 255, 255, 0);"><br /></span></div>
<span style="background-color: rgba(255, 255, 255, 0);">Una strada alternativa possibile sarebbe la rinegoziazione del debito e la sua diluizione su più anni, magari con garanzia prestata da ente terzo. Senza questo il Maggio chiude per essere sostituito da una nuova Fondazione, con altri soggetti e, evidentemente, altre caratteristiche e obbiettivi, e ben altra qualità di produzione artistica.  Evidentemente é questo che si vuole, al di la delle parole di sostegno e le attestazioni di lode per il glorioso Maggio musicale fiorentino.</span></div>
<br /&gt

The following two tabs change content below.

Redazione

Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà