2013-11-29 18:21:16
><span style="font-family: arial,sans-serif; font-size: 13px;">A gennaio 2013 Spazi Liberati ha promosso un’iniziativa dal titolo "LA CULTURA IN SALDO. La città in vetrina, la cultura in svendita", per protestare contro la sistematica usurpazione dei luoghi culturali della città, contro la negazione del ruolo sociale della cultura.</span><br style="font-family: arial,sans-serif; font-size: 13px;" /> <br style="font-family: arial,sans-serif; font-size: 13px;" /><span style="font-family: arial,sans-serif; font-size: 13px;">A distanza di un anno la situazione non solo non è cambiata, ma è addirittura peggiorata: la città ha subito ulteriori episodi di "svendita", dall’affitto di ponte vecchio al club di ferraristi all’ultimo episodio dell’annunciata cessione di fatto, da parte dello stato, della gestione del Corridoio Vasariano a un soggetto privato, già concessionario dei servizi aggiuntivi.</span><br style="font-family: arial,sans-serif; font-size: 13px;" /> <br style="font-family: arial,sans-serif; font-size: 13px;" /><span style="font-family: arial,sans-serif; font-size: 13px;">Le stesse istituzioni- il Comune, la Soprintendenza del polo museale- che dovrebbero tutelare e garantire una fruizione più ampia possibile dei beni culturali della nostra città, la svendono invece ai migliori offerenti. Con la gestione del privato il costo di ingresso del corridoio vasariano è di ben 34 euro, mentre è di 16 euro il costo del cosiddetto biglietto gratuito, che di fatto gratuito non è più (per i minori di 18 anni, i maggiori di 65, i disabili, gli studenti di facoltà storico-artistiche).</span><br style="font-family: arial,sans-serif; font-size: 13px;" /> <br style="font-family: arial,sans-serif; font-size: 13px;" /><span style="font-family: arial,sans-serif; font-size: 13px;">Il Corridoio vasariano è parte integrante della Galleria degli Uffizi e, in quanto tale, bene culturale pubblico; costituisce inoltre un luogo di forte valenza simbolica per la memorica storica di tutti/e i cittadini/e di Firenze, in quanto luogo fondamentale di comunicazione per la Resistenza al nazifascismo in questa città.</span><br style="font-family: arial,sans-serif; font-size: 13px;" /> <br style="font-family: arial,sans-serif; font-size: 13px;" /><span style="font-family: arial,sans-serif; font-size: 13px;">Spazi Liberati ritiene quindi che il Corridoio vasariano debba essere aperto senza oneri aggiuntivi alla cittadinanza e ai visitatori che qui giungono da tutto il mondo. Ribadiamo che, come in ogni altro settore afferente i beni comuni, l’interesse di un privato non può coincidere con quello della collettività. Poichè a noi 34 euro non sembrano pochi e crediamo che l’arte e la cultura non siano un lusso a cui pochi ricchi possono accedere, sosteniamo la battaglia delle lavoratrici e dei lavoratori della Galleria degli Uffizi di effettuare visite guidate pubbliche e di qualità, al costo del biglietto di ingresso al museo e garantendo così la gratuità per le categorie a cui spetta.</span><br style="font-family: arial,sans-serif; font-size: 13px;" /> <br style="font-family: arial,sans-serif; font-size: 13px;" /><span style="font-family: arial,sans-serif; font-size: 13px;">Crediamo inoltre che la cittadinanza tutta debba ribellarsi a questa mercificazione della cultura e riappropriarsi della città attraverso la partecipazione.</span><br style="font-family: arial,sans-serif; font-size: 13px;" /> <br style="font-family: arial,sans-serif; font-size: 13px;" /><strong><em><span style="font-family: arial,sans-serif; font-size: 13px;">Spazi Liberati è: Abitanti a piede libero (PT), Associazione Pantagruel (FI), Comitato No Tunnel Tav (FI), Comitato contro la terza corsia Firenze-Mare, Comitato contro la privatizzazione di Ataf (FI), Comitato San Salvi chi può (FI), Comunità delle Piagge (FI), Coordinamento comitati Ato Toscana centro, Fondo etico e sociale delle Piagge (FI), Forum toscano dei movimenti dell’acqua, Fuori binario (FI), l’Altracittà – giornale della periferia (FI), Lo Sbertoliano (PT), Mag Firenze, Medicina democratica (FI), perUnaltracittà – lista di cittadinanza (FI), Rivolta Il Debito (FI).</span></em></strong><span style="font-family: arial,sans-serif; font-size: 13px;"><span style="color: #888888;"><br /></span></span>

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Le case dei sogni. Inchiesta sul turismo nel centro di Napoli - 25 Giugno 2025
- L’entrata in guerra degli USA - 24 Giugno 2025
- Michael Hudson: la guerra all’Iran è una lotta per il controllo unipolare del mondo da parte degli Stati Uniti - 24 Giugno 2025