Regolamento Urbanistico secretato, De Zordo e Alberici: “Solo la trasparenza garantisce contro le speculazioni"

  • Tempo di lettura:3minuti

2014-02-12 15:00:03

><p><span style="color: #222222; font-family: georgia, serif; font-size: 12.499999046325684px; line-height: normal;">La massima trasparenza dei materiali del Regolamento Urbanistico sarebbe stato l’unico vero antidoto a speculazioni di interesse privato connesse a modifiche di destinazione d’uso di aree o immobili il cui valore di mercato può sensibilmente cambiare con il nuovo Regolamento ora in fase di adozione.</span><br style="color: #222222; font-family: georgia, serif; font-size: 12.499999046325684px; line-height: normal;" /><br style="color: #222222; font-family: georgia, serif; font-size: 12.499999046325684px; line-height: normal;" /><span style="color: #222222; font-family: georgia, serif; font-size: 12.499999046325684px; line-height: normal;">Il Comune di Firenze ha scelto esattamente la strada opposta e ha </span><span style="color: #222222; font-family: georgia, serif; font-size: 12.499999046325684px; line-height: normal;">secretato gli atti e di conseguenza  avremo riunioni di commissione e </span><span style="color: #222222; font-family: georgia, serif; font-size: 12.499999046325684px; line-height: normal;">persino Consigli di quartiere vietati al pubblico. Una misura assolutamente eccezionale comunicata oltretutto ben 3 giorni dopo che tutto </span><span style="color: #222222; font-family: georgia, serif; font-size: 12.499999046325684px; line-height: normal;">il materiale relativo al Regolamento Urbanistico era disponibile nelle </span><span style="color: #222222; font-family: georgia, serif; font-size: 12.499999046325684px; line-height: normal;">cartelle condivise in rete civica, e dunque a disposizione dei gruppi consiliari che </span><span style="color: #222222; font-family: georgia, serif; font-size: 12.499999046325684px; line-height: normal;">potevano disporne condividendolo con loro collaboratori e tecnici di </span><span style="color: #222222; font-family: georgia, serif; font-size: 12.499999046325684px; line-height: normal;">riferimento anche esterni. Come chiudere la stalla quando i buoi sono </span><span style="color: #222222; font-family: georgia, serif; font-size: 12.499999046325684px; line-height: normal;">scappati. Fuor di metafora un pasticcio che si aggiunge a una premessa </span><span style="color: #222222; font-family: georgia, serif; font-size: 12.499999046325684px; line-height: normal;">per niente condivisibile.</span><br style="color: #222222; font-family: georgia, serif; font-size: 12.499999046325684px; line-height: normal;" /><br style="color: #222222; font-family: georgia, serif; font-size: 12.499999046325684px; line-height: normal;" /><span style="color: #222222; font-family: georgia, serif; font-size: 12.499999046325684px; line-height: normal;">Secretare gli atti è infatti una scelta tutta politica, perché </span><span style="color: #222222; font-family: georgia, serif; font-size: 12.499999046325684px; line-height: normal;">l’Avvocatura ha lasciato la discrezionalità alle commissioni; peraltro la </span><span style="color: #222222; font-family: georgia, serif; font-size: 12.499999046325684px; line-height: normal;">base normativa fornita dagli uffici risulta estremamente vaga, visto </span><span style="color: #222222; font-family: georgia, serif; font-size: 12.499999046325684px; line-height: normal;">che i riferimenti sono all’art 13 e all’art 24 della 241/90. Si </span><span style="color: #222222; font-family: georgia, serif; font-size: 12.499999046325684px; line-height: normal;">potrebbe anche notare che il PIT, strumento di pianificazione per </span><span style="color: #222222; font-family: georgia, serif; font-size: 12.499999046325684px; line-height: normal;">eccellenza, anch’esso ora in fase di adozione in Regione Toscana, è pubblicato on line.</span><br style="color: #222222; font-family: georgia, serif; font-size: 12.499999046325684px; line-height: normal;" /><br style="color: #222222; font-family: georgia, serif; font-size: 12.499999046325684px; line-height: normal;" /><span style="color: #222222; font-family: georgia, serif; font-size: 12.499999046325684px; line-height: normal;">Il paradosso è che chi aveva motivo di ottenere informazioni per </span><span style="color: #222222; font-family: georgia, serif; font-size: 12.499999046325684px; line-height: normal;">proprio interesse, può benissimo averlo già fatto, cosicché nei rapporti fra privati ci può essere uno squilibrio fra chi è riuscito ad accedere alle informazioni e chi no, con conseguenze in una eventuale trattativa, mentre ora la visione delle carte è preclusa a chi, tecnici esterni indipendenti, vorrebbe capire qualcosa sulla Firenze futura e magari aiutare i consiglieri negli approfondimenti necessari anche in vista di eventuali emendamenti. Che comunque ci saranno e dovranno essere discussi e votati in Consiglio.</span></p>

The following two tabs change content below.

Redazione

Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà