Radio Onda Rossa ha intervistato Ornella De Zordo sulla voragine del Lungarno partendo dal nostro comunicato sulla gestione Publiacqua e dalla mercificazione dei beni pubblici. Si è parlato del referendum tradito, di profitti privati e perdite pubbliche, della mancata manutenzione e dell’abuso del territorio fiorentino a causa di tutte le grandi opere previste: tunnel TAV, parcheggi interrati, tranvia sotterranea e aeroporto con relativa manomissione del sistema idrogeologico.
A questo link l’audio completo dell’intervista http://www.ondarossa.info/newsredazione/firenze-sprofonda-publiacqua-incassa
The following two tabs change content below.

Redazione
Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- 1° Maggio, fermiamo sfruttamento e guerra per una vita più bella - 29 Aprile 2025
- Fermiamo la strage degli omicidi sul lavoro per un primo maggio di protesta e lotta - 29 Aprile 2025
- Sostieni il nostro lavoro con il tuo 5×1000 - 29 Aprile 2025
L’acqua non dovrebbe essere trattata come una qualunque “merce” poiché senza acqua non possiamo sopravvivere. Venire a conoscenza che “privatizzando” l’acqua toscana di fatto abbiamo venduto la maggioranza delle quote della società ad Acea, società del comune di Roma, nota località dove politica e mafie la fanno da padrone, spiega la gestione di Pubbliacqua: quando c’è un grande consumo (spreco?) i dirigenti si staccano un premio produttività (?),quando viceversa c’è attenzione i consumi la società va in rosso ed aumentano le tariffe che tra l’altro sono tra le più alte d’Italia. Se poi veniamo a conoscenza che tra perdite delle condotte e materiale pericoloso con il quale le stesse condotte vengono prodotte, la consapevolezza di aver messo la nostra salute nelle mani di delinquenti diventa tragicamente certezza.