Quartieri in rivolta: una puntata che prosegue il viaggio nei luoghi della città, con particolare attenzione al centro dove continua la svendita di Firenze, dove al tempo stesso le persone continuano le mobilitazioni dal basso. Maddalena e Francesco del collettivo K2 del Machiavelli e Francesco Torrigiani di Salviamo Firenze. Ci accompagna infine Laura Remaschi dell’associazione Bottega del Tempo, dentro le tematiche a noi care della Cura del disagio psichico intesa come prassi collettivo di restituzione di dignità dentro traiettorie lavorative e di impegno in contesti dove non esistano confini a dividere ruoli e compiti. E tanti appuntamenti per ritrovare il senso dell’essere comunità in dialogo.
Ascolta il podcast di questa puntata su https://www.novaradio.info/podcast/diario-di-citta
DIARIO DI CITTÀ – STORIE, VOCI e TEMI DALLA CITTÀ NASCOSTA
In onda ogni 15 giorni il lunedì alle 18:30 su Novaradio Firenze (101.500 fm) e rilanciato da La Città invisibile. A cura di Emanuela Bavazzano
Diario di città è un “contenitore libero” in cui, a partire dal desiderio di raccontare STORIE, espressione di VOCI “locali”, si è venuto intrecciando il bisogno di sviluppare TEMI “globali”. Le persone coinvolte parlano della e dalla “città nascosta”, rappresentano problemi e aspirazioni negate, insieme a proposte e traiettorie di quel Prendersi Cura della Comunità, che ci riguarda tutte e tutti. Sono protagoniste le persone che dall’esperienza diretta portano domande e suggeriscono risposte (promuovendo iniziative e progettualità) ed anche le persone che, nella prospettiva del pensiero critico, ci aiutano a rileggere il reale ed a sostenere le prassi.
E per usare le parole di una persona in una poesia scritta in un centro diurno di Firenze:
ASCOLTATEMI
…
non mi trattate male
ho da dirvi qualcosa.
Vicino a me
Siete al sicuro perché così penso
Accanto a me c’è qualcosa che
Fa sperare in un mondo migliore,
ascoltatemi
mentre cammino
vi porto la mia vita,
apprezzatela.

Emanuela Bavazzano

Ultimi post di Emanuela Bavazzano (vedi tutti)
- Narrazioni su Diario di città: “Quartieri in rivolta” - 27 Maggio 2025
- Narrazioni su Diario di Città: “Voci da Piazza Tasso” a partire dalla morte di Ciro e Marco - 13 Maggio 2025
- Narrazioni su Diario di Città: “Pace, Libertà e lotta di classe” - 29 Aprile 2025