Seves, accordo per la cassa integrazione

  • Tempo di lettura:2minuti

2010-02-02 10:55:22

>[La Nazione Firenze, 02/02/2010]<br />E’ stato firmato ieri presso gli uffici della Direzione Lavoro della Provincia di Firenze, l’accordo per la Seves. L’azienda, che ha confermato la necessità del ricorso alla Cigs (Cassa integrazione guadagni straordinaria) per 135 lavoratori a causa delle difficoltà di mercato, ha comunque ribadito la volontà di garantire la prosecuzione dell’attività a Firenze. La riaccensione del forno avverrà in funzione delle dinamiche di mercato, come già richiamato dall’accordo del giugno dell’anno scorso. La data di questa operazione sarà individuata sulla base di un esame congiunto tra le parti e in base ai dati di vendita mensili e dovrà comunque tenere conto anche dei tempi di avvio per il rifacimento del forno stesso, stimati in circa 60 giorni. La Cigs avrà durata di un anno, a decorrere dal 1 febbraio; la rotazione sarà effettuata compatibilmente con le esigenze tecnico organizzative e produttive. Inoltre, ad integrazione del trattamento di Cigs, l’azienda si impegna a riconoscere la maturazione del rateo di tredicesima. «L’accordo che è stato sottoscritto oggi — ha spiegato l’assessore provinciale Elisa Simoni — frutto di una lunga e sofferta discussione, non ci fa esultare. La partita non si chiude oggi, anzi ha inizio con questo documento nel quale abbiamo fatto inserire esplicitamente che l’azienda, le rappresentanze sindacali e la Provincia si impegnano sin da ora a incontrarsi con cadenza mensile per monitorare e verificare l’andamento della Cigs».

The following two tabs change content below.

Redazione

Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà