Lungo i binari viaggiano anche le proteste

  • Tempo di lettura:2minuti

2010-02-15 09:03:41

>

<p style="margin-bottom: 0in;">[La Nazione Firenze, 15/02/2010]</p>
<p style="margin-bottom: 0in;">La festa annunciata era per la tramvia, ma l’occasione è stata buona anche per presentare al sindaco Renzi una nutrita serie di proteste. Tutte concentrate in piazza Stazione, al capolinea della linea uno.</p>
<p style="margin-bottom: 0in;">I più rumorosi, con fischietti, bandiere, cori (persino carnevalesche maschere di umani fondoschiena)sono stati i manifestanti dei Cobas dell’Ataf. Loro sono andati avanti a lungo a protestare, conquistando l’attenzione dei presenti. Il presidente di Ataf, Filippo Bonaccorsi, però, ha bollato il loro sciopero come un «flop». Secondo lui avrebbe avuto una scarna adesione del 18 per cento.</p>
<p style="margin-bottom: 0in;">Perchè protestavano? Perchè non sono d’accordo con la pedonalizzazione del Duomo, perchè contestano l’idea che «un milione e duecentomila chilometri cioè quasi 3 milioni di euro passino dall’Ataf, a Gest, azienda compartecipata con i francesi di Ratp».</p>
<p style="margin-bottom: 0in;">I più numerosi, comunque, erano i quasi 500 dipendenti del Comune di Firenze che hanno aspettato Renzi sulla scalinata accanto al capolinea del tram, anche in questo caso con molti striscioni e intonando slogan.</p>
<p style="margin-bottom: 0in;">Con loro il sindaco — che non ha gradito le offese urlate al suo indirizzo — ha comunque parlato. Tante le istanze presentate: dal contratto di lavoro decentrato, ai problemi degli asili nido, a quelli</p>
<p style="margin-bottom: 0in;">della polizia municipale. Alla famosa querelle sui premi produzione.</p>
<p style="margin-bottom: 0in;">E ancora il sindaco, prima di avviarsi al viaggio ufficiale della tramvia, fissato per le ore 13, ha incontrato anche i comitati contrari al tunnel sotto Firenze per l’Alta velocità ferroviaria. Ripetute le richieste del comitato, no al sottoattraversamento, no alla stazione sotto ai Macelli. Renzi ha allargato le braccia e spiegato per l’ennesima volta che a lui la posizione della stazione Foster proprio non va giù. Ma, per ora, è possibile solo monitorare la situazione e pretendere da Fs il rispetto delle regole già stabilite durante l’ultima conferenza dei servizi.</p>
<p style="margin-bottom: 0in;">Una mattinata di passione, quindi, a margine della festa per la tramvia e dell’invito a Palazzo per tutti coloro che festeggiano i loro 50 anni di matrimonio nel 2010.</p>
<p style="margin-bottom: 0in;">«E’ normale che ci siano opinioni diverse e proteste — ha commentato il sindaco Renzi — ho ascoltato tutti. Però sono deciso ad andare avanti perchè questa città ha bisogno di piegare quella che io chiamo la cultura della rendita. Non è possibile che ci si lamenti in continuazione delle cose che non vanno e poi, però, si pensi solo a protestare quando qualcuno tenta di cambiarle. Lo ripeto: ascolteremo tutti, ma andiamo avanti».</p>
<p style="margin-bottom: 0in;">di Pa.Fi.

The following two tabs change content below.

Redazione

Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà