Tramvia al Duomo, ricomincia la battaglia

  • Tempo di lettura:3minuti

2010-02-20 07:30:11

><p>Nel 2007 si tenne perfino un referendum, grazie alla caparbietà di Razzanelli. Una conta che coinvolse meno del 50 per cento dei fiorentini e che finì col 54 per cento di no e il 46 di sì. Una battaglia epica a suo modo, dove l´allora sindaco Leonardo Domenici attaccò Razzanelli con parole come «mistificatore e venditore di balle», che ora dovrà spiegare davanti ai giudici il 25 marzo (Razzanelli lo ha querelato). Nel frattempo, dopo disagi e ritardi, la prima linea di tramvia è entrata in funzione. E da domenica si comincerà a pagare il biglietto. Come per il bus. Assieme ai biglietti scatteranno anche i controlli. E´ proprio nel giorno dell´inaugurazione che Barducci ripropone di passare dal Duomo: «E´ un non tema, finchè faccio il sindaco io la tramvia non passerà dal Duomo: se qualcuno vincerà le primarie e farà il sindaco nel 2013 potrà ripensarci», ribatte il sindaco Matteo Renzi. Ma Barducci non arretra. <br />Presidente Barducci, ricominciamo daccapo?<br />«Sono stato all´inaugurazione e mi sono tornate in mente le parole degli oppositori: un eurostar sotto la cupola, il treno sferragliante. Poi ho visto la tramvia e mi sono detto che è stato giusto pedonalizzare piazza Duomo: sono felice che non ci passi più un auto e un bus. Però la tramvia è diversa».<br />Secondo lei, c´è un problema di raggiungibilità del centro?<br />«Il progetto originario prevedeva la tramvia a piazza Duomo e, oltretutto, nell´ultima versione a batterie, si prevedeva un impatto ambientale minimo. Non c´è dubbio che sarebbe un vantaggio per chi deve andare i centro».<br />E cancellarla è stato un errore.<br />«Non voglio dire questo: invoco però una riflessione, un approfondimento dal quale può anche scaturire un´ipotesi confermativa dell´attuale situazione. Ma credo sia giusto fare una verifica. Non spetta alla Provincia decidere, ma credo che la abbia piena legittimità di contributo ad un dibattito fiorentino».<br />Non vede delle alternative al transito sotto il Duomo?<br />«Le alternative sono quelle di cui si è parlato, piazza San Marco, i viali. Anche io ero di questa idea prima, ma ora che l´ho vista in funzione ritengo che serva un supplemento di riflessione. A meno che non ci siano accordi politici».<br />Accordi politici con chi?<br />«Con il governo. Non so se ci sono. Se ci sono però si dica. Abbiamo detto col governo che la tramvia non deve passare più da piazza Duomo? Bene, ognuno farà la sua valutazione».<br />Non è l´unico a pensarla così.<br />«No, direi di noi. E neppure mi sorprende».<br />Anche il Pd la pensa come lei?<br />«La mia sensazione è che il punto di vista prevalente nella pubblica opinione del Pd non sia contrario. E per questo chiedo verifiche prima di avventurarsi in qualsiasi situazione.»<br />Se la pensa così il popolo Pd, Renzi con chi ha deciso?<br />«Avrà valutato le circostanze».<br />Però una vera discussione non c´è stata.<br />«Non mi risulta. Personalmente non sono mai stato invitato».<br />di Massimo Vanni</p>

The following two tabs change content below.

Redazione

Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà