2010-03-03 09:50:04
>[Il Corriere Fiorentino, 03/03/2010]<br />E alla fine arrivò anche il Gabibbo a togliere il sonno agli uomini del «sistema gelatinoso». Il pupazzo rosso di Striscia la notizia venne avvistato un giorno di dicembre davanti ai cantieri della Scuola marescialli. In quel momento da Firenze si mise in moto la macchina per cercare di bloccare la messa in onda del servizio.E una telefonata arrivata a Fabio De Santis, provveditore alle opere pubbliche a dare l’allarme: c’è il Gabibbo a Firenze. Due ore dopo Maria Pia Pallavicini chiama De Santis per spiegare che l’ufficio stampa del Ministero è stato contattato da «Striscia la Notizia» per avere spiegazioni. Spiega che in questo momento è «controproducente mandare in onda il servizio». Spiega: «In un primo momento ho detto di non tentare di rinviare il tutto, però potrebbe essere controproducente anche perché giovedì c’è il Presidente della Repubblica e non vorrei che fosse strumentale. Potrebbe essere il Provveditore come gestore diretto a dare una comunicazione come ha già dato tra l’altro alla stampa locale senza nascondere nulla, "c’è il contenzioso, ci stiamo lavorando, a breve riprendiamo i lavori ma non è questione di abbandono, anzi è il contrario".Sul cartello —consiglia la Pallavicini—si potrebbe mettere «lavori sospesi il…, almeno stanno zitti, perché loro dal cartello leggono "conclusione dei lavori 2010 o 2011", quindi dice è tutto abbandonato». «Provvedo subito», dice De Santis e si mette subito in contatto con l’ufficio stampa del Ministro che spiega: «Forse la cosa più opportuna sarebbe cercare di fermare questa cosa. Detto fra noi, giornalisticamente parlando, ho paura che questi sappiano qualcosa in più: mi sembra strana la tempistica, ieri c’è stato l’incontro con i sindacati e oggi arriva la telefonata da Striscia». De Santis ribadisce: «Siamo nella totale correttezza, stiamo cercando di risolvere un problema che abbiamo ereditato». Due giorni dopo Pallavicini e De Santis cantano vittoria: «Ieri sera niente Striscia», ridono. Ma tanta fatica non è servita a niente: il 26 dicembre la trasmissione va in onda. <br />Antonella Mollica

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- 1° Maggio, fermiamo sfruttamento e guerra per una vita più bella - 29 Aprile 2025
- Fermiamo la strage degli omicidi sul lavoro per un primo maggio di protesta e lotta - 29 Aprile 2025
- Sostieni il nostro lavoro con il tuo 5×1000 - 29 Aprile 2025