«Non vogliamo gli asili aziendali»

  • Tempo di lettura:2minuti

2010-03-30 07:59:33

>[La Nazione Firenze, 30/03/2010]<br />Quattrocento firme chiedono qualità e dignità per l’educazione dei bambini più piccoli. Sono le firme di altrettanti genitori preoccupati per la futura gestione degli asili nido e dei centri gioco di Firenze e che sono state allegate a una lettera aperta indirizzata al sindaco Matteo Renzi e all’assessore alla pubblica istruzione Rosa Maria di Giorgi. In questo modo i genitori si schierano dalla parte degli educatori e della loro protesta, esplicitata a gennaio con una manifestazione a Palazzo Vecchio contro il sovraffollamento delle classi e all’apertura di asili aziendali gestiti da cooperative.<br />«Il lavoro dei dipendenti dei nidi pubblici – scrivono i genitori – deve ricevere il giusto riconoscimento e trattamento. L’assessore si era detto disponibile a un incontro di chiarimento, ma non abbiamo ricevuto risposte. Anzi, abbiamo rilevato nel corso di queste settimane altri disagi in molti asili, carenze di personale e risorse, in generale un malessere dovuto alla percezione di una diminuzione dell’attenzione di questa amministrazione verso il servizio pubblico». Gli asili aziendali, denunciano i sottoscrittori della lettera, mettono «al centro non il bambino e il suo territorio ma le funzioni economiche delle aziende». I genitori chiedono l’apertura di un tavolo di confronto sulle politiche dell’educazione e dell’assistenza alla prima infanzia che coinvolga gli insegnanti e i genitori e un incontro pubblico per «aprire un percorso di partecipazione e confronto sulle scelte dell’amministrazione». <br />Manuela Plastina

The following two tabs change content below.

Redazione

Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà