2010-04-28 13:00:18
><p>[perUnaltracittà 28/04/10]</p>
<p><br />Ulteriore conferma dell’ "emergenza colline"<br /><br />I due piani di cemento spuntati all’improvviso in mezzo al verde del viale Michelangelo ci autorizzano a parlare dell’incombere di una "emergenza colline". La costruzione della palazzina nel complesso sportivo degli Assi, se pure risulterà regolarmente autorizzata, è un evidente insulto ad un paesaggio unico e fragile. Inoltre, la prevista realizzazione al suo interno di una nuova struttura sportiva, una palestra, comporterà un aggravio di traffico e di auto in sosta in una zona già provata dal problema.<br />La comparsa di questo mostricino di cemento rivela ancora una volta l’inadeguatezza degli strumenti urbanistici vigenti, che hanno permesso operazioni discutibili, come questa, o con esiti disastrosi come quelle di via del che Gelsomino e via Castelli, che hanno prodotto scempi e dissesti. Aggiungiamo ora sono a rischio gli storici pini del viale Torricelli, un altro pezzo di paesaggio che potrebbe essere cancellato "a norma di legge"…<br />Il nostro sistema collinare merita di essere salvaguardato nella sua interezza: dal Piazzale Michelangelo al Poggio Imperiale, da Settignano a Bellosguardo, le colline sono la cornice che vale quanto il quadro, sono il paesaggio che rende unica la nostra città, sono il verde che ci fa respirare, sono parte integrante della nostra storia.<br />Servono strumenti efficaci e adeguati per la loro tutela e salvaguardia, servono buone idee e un’attenta pianificazione per evitare errori e leggerezze, e non dover domani piangere sulle rovine. E fermare operazioni inaccettabili. In nome della salvaguardia del nostro territorio.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- APPELLO PER LA SALVAGUARDIA E LA RIGENERAZIONE DEI PAESI - 8 Luglio 2025
- Le case dei sogni. Inchiesta sul turismo nel centro di Napoli - 25 Giugno 2025
- L’entrata in guerra degli USA - 24 Giugno 2025