Taxi, ancora guerra «Licenze a rischio»

  • Tempo di lettura:2minuti

2010-05-08 07:05:09

> [La Nazione Firenze, 08/05/2010]<br />TAXI e polemiche. La guerriglia sulle licenze continua. Ieri il vicesindaco e assessore allo sviluppo economico, Dario Nardella ieri era in commissione sviluppo economico. E il quadro che ne è emerso è poco chiaro. Primo passaggio: Nardella ha annunciato che entro la fine dell’anno le sessanta licenze speciali, frutto dell’ultimo contestatissimo concorso bandito per la categoria saranno in tutto e per tutto allineate alle licenze normali. Stessi orari, stesso utilizzo della radio. «Ho intenzione di avviare immediatamente il confronto con i sindacati dei tassisti e di concluderlo entro due o tre settimane», ha detto Nardella. <br />Più complicata la faccenda sul fronte del ricorso al Consiglio di Stato avviato da alcuni dei concorrenti esclusi contro il bando emanato da Palazzo Vecchio. «Eravamo convinti che l’aumento di dieci licenze concesse utilizzando la graduatoria dello stesso concorso — ha spiegato il vicesindaco — potesse essere una buona soluzione. Ma i nostri uffici legali non hanno trovato riscontro. Abbiamo quindi deciso di attendere la decisione del Consiglio di Stato». Se il Comune perdesse il ricorso, l’intero concorso e, di conseguenza, le 60 licenze assegnate, sarebbe annullato. Nardella, sul tema, si è sbilanciato: «Il solo modo certo per non mettere a rischio il bando — ha detto — è che i ricorrenti facciano un passo indietro». <br />Duro il giudizio del vicesindaco su quel, peraltro contestatissimo bando. «Quel concorso prevedeva che ai parenti dei tassisti venissero assegnati punteggi più alti. Bene. Sappiamo con certezza che molti fra coloro che hanno avuto la licenza l’hanno rivenduta subito dopo». <br />A tal proposito il consigliere Fittante (Pd) ha già chiesto una verifica delle volture negli ultimi tre anni e ha chiesto la possibilità di annullare le licenze che sono state vendute.<br />Pa.Fi.  <br />

The following two tabs change content below.