2010-05-18 09:35:43
>[Il Nuovo Corriere di Firenze, 18/05/2010] <br />Le opposizioni fanno fronte comune contro la possibilità che venga realizzato un centro di raccolta rifiuti ai confini del futuro parco del mensola, fra via della Chimera e via dello Stradone di Rovezzano. L`assessore Stefania Saccardi non chiude la porta e annuncia una possibile marcia indietro sul progetto, o quanto meno un approfondimento dei dati sul progetto. Il problema è stato sollevato ieri in Consiglio comunale dalla capogruppo di perUnaltracittà Omelia De Zordo. "E’ un errore – ha detto – bruciarsi 7000 metri quadri di area (anche se ho letto una relazione del Pdl che parla di 10 mila metri quadri) con uliveti e terreni di pregio per fare un centro di raccolta rifiuti che avrà una continua movimentazione di mezzi di trasporto; che saranno pure leggeri, ma che dovranno portare via televisori, frigoriferi e quant`altro, e materiali che non possono stare fermi per più di due o tré giorni. E proprio ai confini di quel Parco del Mensola, che il sindaco dice continuamente di voler realizzare. La gente del quartiere è inferocita. Non possiamo bruciarci il terreno agricolo che è una ricchezza". "Non si tratta di un impianto per il trattamento dei rifiuti in loco", ha rassicurato l`assessore Saccardi, che poi ha spiegato che Quadrifoglio Spa ha per ora recintato l`area per verificarne l`esistenza di residuati bellici, dopodiché verrà verificata la fattibilità del progetto. L`assessore, che ha da poco ereditato la delega all`ambiente da Cristina Scaletti, ha poi promesso: "Valuteremo nuovamente l`opportunità di realizzare davvero la struttura, anche se abbiamo tutte le relative assicurazioni da parte di Quadrifoglio che questa sarebbe una struttura dal bassissimo impatto ambientale". "Questa è una delle ultime aree coltivabili ai piedi delle colline di Firenze – ha rincarato De Zordo – e si trova in una zona di notevole pregio paesaggistico e ambientale. Faremo una dura battaglia su questo tema, non si può far finta che il problema non esista". I consiglieri del Pdl (che ha già lavorato sulla questione nell`ambito del Quartiere 2), con Giovanni Galli in testa assicurano che vigileranno a loro volta e affiancheranno la De Zordo in questa battaglia. <br />Carlo Carotenuto

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- APPELLO PER LA SALVAGUARDIA E LA RIGENERAZIONE DEI PAESI - 8 Luglio 2025
- Le case dei sogni. Inchiesta sul turismo nel centro di Napoli - 25 Giugno 2025
- L’entrata in guerra degli USA - 24 Giugno 2025