2010-05-26 11:56:09
>[Il Manifesto Firenze, 26/05/2010]<br />Fra le molte soprese di Terra Futura ci sarà la premiazione della famiglia toscana più ecoefficiente, grazie alla riduzione del 40% dei propri consumi energetici, e l’intelligente campagna “Pranzo sano fuori casa” per favorire migliori abitudini alimentari. Già tutto pronto per le settima edizione della kermesse, in programma alla Fortezza da Basso da venerdì a domenica, incentrata sulle buone pratiche in campo economico, sociale e ambientale. I numeri parlano di un migliaio di relatori, 600 aree espositive e oltre 200 appuntamenti, con ospiti che vanno da Vandana Shiva a Carlo Petrini, da Susan George e Alex Zanotelli. Al centro degli incontri e dei laboratori temi che sono diventati di strìngente attualità come le energie rinnovabili, il risparmio energetico, e ancora bioagricoltura, riciclo, ecodesign, bioedilizia, commercio equo, cooperazione e legalità. In campo come da tradizione anche la Regione: “Quest’anno – spiega Enrico Rossi – caratterizziamo la nostra presenza con il tema delle ‘comunità sostenibili e responsabili’, perché intendiamo la Toscana come una realtà che progetta il suo sviluppo con attenzione alla sostenibilità, da considerare un valore ispiratore e trasversale ai vari settori”. Da parte sua Ugo Biggeri, storico patròn di Terra Futura e neo presidente di Banca Popolare Etica, osserva: “Da sette anni coltiviamo il terreno delle buone pratiche per un futuro più equosostenibile. I cittadini si sono sempre più interessati, e anche le istituzioni rispondono. Putroppo in Italia c’è la politica nazionale che balbetta molto in questo settore”.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Le case dei sogni. Inchiesta sul turismo nel centro di Napoli - 25 Giugno 2025
- L’entrata in guerra degli USA - 24 Giugno 2025
- Michael Hudson: la guerra all’Iran è una lotta per il controllo unipolare del mondo da parte degli Stati Uniti - 24 Giugno 2025