2010-06-09 22:59:40
><p>[perUnaltracittà 09/06/2010] Che il Comune volesse recedere da ogni impegno per la realizzazione del Museo d’Arte Contemporanea a Rifredi era messo nero su bianco nella delibera del 3 febbraio 2010, di cui la Determina del 7 giugno è solo l’applicazione amministrativa e tecnica. Pochi giorni dopo, e cioè l’8 febbraio, abbiamo rivolto al Sindaco una Domanda d’attualità per sapere se riteneva che la procedura di alienazione dell’ex complesso industriale di Rifredi – su cui esprimevamo netta critica – non incontrasse problemi particolari relativamente alla complicatissima situazione sviluppatasi negli anni. La risposta fu che era tutto sotto controllo, e infatti l’ex Meccanotessile rimase nell’elenco delle alienazioni del comune. Vediamo che non era tutto a posto, e sappiamo che i cittadini della zona si stanno organizzando perché il bene non venga dato in mano alla speculazione privata. Ribadiamo dunque la necessità di lavorare seriamente su un’area problematica, per trovare soluzioni, condivise dal quartiere e dai cittadini, volte a rendere fruibile un’area importante, offrendo servizi e spazi pubblici di cui la zona è certamente carente, tenendo presente che è stata già al centro di pesanti interventi speculativi. Ripetiamo che l’ex meccanotessile deve essere tolto dal Piano delle alienazioni, e da eventuale Fondo immobiliare che l’Amministrazione sembra voler costituire, sia per un approccio più serio alle questioni di bilancio, sia per garantire l’effettiva utilità collettiva del futuro assetto.</p>

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- APPELLO PER LA SALVAGUARDIA E LA RIGENERAZIONE DEI PAESI - 8 Luglio 2025
- Le case dei sogni. Inchiesta sul turismo nel centro di Napoli - 25 Giugno 2025
- L’entrata in guerra degli USA - 24 Giugno 2025