Emergenza casa: "Attiviamo il Fondo antimorosità"

  • Tempo di lettura:3minuti

2010-06-10 14:12:33

><div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">Emergenza casa, De Zordo: "Attiviamo il Fondo antimorosità"</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">La nostra proposta sarebbe un piccolo passo concreto</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">Ora anche un autorevole centro studi come Nomisma certifica che a Firenze la casa, trovarla e mantenerla, è non solo un problema, ma un vero e proprio dramma per un numero crescente di persone.</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">E anche l’Amministrazione comunale, per bocca dell’assessore Fantoni, lancia un grido di allarme per la situazione sempre più insostenibile. Del resto da anni, insieme al Movimento di lotta per la casa e all’Unione Inquilini, chiediamo un impulso alle politiche sociali per la casa, e  partecipiamo alle azioni di solidarietà attiva nei casi più eclatanti di sfratti nei confronti dei soggetti più deboli: solo in questa settimana ne sono previsti 30, di cui la maggior parte per morosità, proprio quelli di cui lo studio denuncia l’impennata, dovuta al sopraggiungere di una crisi economica che mette le famiglie nella condizione di non poter più pagare l’affitto.</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">Condiviso l’allarme, ricordiamo allora all’Amministrazione che abbiamo da tempo presentato una mozione per intervenire concretamente, istituendo un Fondo speciale per prevenire l’insorgenza dello stato di morosità mediante il pagamento di alcune mensilità nei momenti di particolare crisi dei soggetti più deboli per evitare lo sfratto esecutivo. Discutere e soprattutto approvare questa mozione, presentata insieme al Bilancio e ora in discussione nella commissione relativa, sarebbe un piccolo ma significativo passo. Perché l’allarme non sia destinato a spegnersi nel chiuso delle stanze dei convegni.</div>
<div>[perUnaltracittà 10/06/10]</div>
<div></div>
<div>La nostra proposta sarebbe un piccolo passo concreto</div>
<div></div>
<div>Ora anche un autorevole centro studi come Nomisma certifica che a Firenze la casa, trovarla e mantenerla, è non solo un problema, ma un vero e proprio dramma per un numero crescente di persone.</div>
<div>E anche l’Amministrazione comunale, per bocca dell’assessore Fantoni, lancia un grido di allarme per la situazione sempre più insostenibile. Del resto da anni, insieme al Movimento di lotta per la casa e all’Unione Inquilini, chiediamo un impulso alle politiche sociali per la casa, e  partecipiamo alle azioni di solidarietà attiva nei casi più eclatanti di sfratti nei confronti dei soggetti più deboli: solo in questa settimana ne sono previsti 30, di cui la maggior parte per morosità, proprio quelli di cui lo studio denuncia l’impennata, dovuta al sopraggiungere di una crisi economica che mette le famiglie nella condizione di non poter più pagare l’affitto.</div>
<div></div>
<div>Condiviso l’allarme, ricordiamo allora all’Amministrazione che abbiamo da tempo presentato una mozione per intervenire concretamente, istituendo un Fondo speciale per prevenire l’insorgenza dello stato di morosità mediante il pagamento di alcune mensilità nei momenti di particolare crisi dei soggetti più deboli per evitare lo sfratto esecutivo. Discutere e soprattutto approvare questa mozione, presentata insieme al Bilancio e ora in discussione nella commissione relativa, sarebbe un piccolo ma significativo passo. Perché l’allarme non sia destinato a spegnersi nel chiuso delle stanze dei convegni.</div&gt

The following two tabs change content below.

Redazione

Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà