2010-06-21 08:59:39
><div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden;">Con interventi di Berdini, Pizziolo, Ziparo, Fiorentino, Agostini, Vannetiello, Da Re, M. De Zordo, Budini Gattai</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden;">Piano strutturale, rischi e opportunità. Un dibattito aperto, per il futuro di Firenze</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden;">Martedì 22 giugno alle ore 21.00, presso il Teatro Affratellamento di via G. P. Orsini 73 a Firenze</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden;">"Non c’è due senza tre, la terza volta del Piano strutturale" è il titolo dell’iniziativa organizzata da perUnaltracittà in occasione di un procedimento che dovrebbe, per la lista di cittadinanza, garantire alla città un Piano strutturale al servizio di chi abita la città e non di chi vede il territorio fiorentino come una mera fonte di rendita o di speculazione. L’appuntamento è per martedì 22 giugno alle ore 21.00 presso il Teatro Affratellamento in via G. P. Orsini 73 a Firenze.</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden;">"Gli interventi verteranno sulla mobilità, sulle bolle speculative immobiliari e sul disagio abitativo, sulla storia della città, sugli inganni urbanistici perpetrati anche altrove (Roma), sulla partecipazione negata, sulle aree dismesse" ha detto Ornella De Zordo presentando l’iniziativa. "Si ragionerà a 360° su come una città può essere disegnata a partire dai suoi bisogni. L’obiettivo della serata è quello di permettere una riflessione informata su ciò che sta per accadere con la prossima approvazione del Piano strutturale."</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden;">"Chi vive la città – perché ci abita, ci lavora, ci studia o vi cerca di sopravvivere tra mille difficoltà – merita un disegno urbanistico che rispetti a pieno i propri bisogni, desolatamente lontani da chi vede Firenze come uno strumento formidabile per garantirsi profitti, spesso ai confini della legalità e comunque contro ogni sostenibilità ambientale e sociale. Per questo – ha concluso De Zordo, durante la serata analizzeremo in sintesi le proposte avanzate finora e ci confronteremo su idee e proposte con il contributo di molte voci interessanti in città."</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden;">Ecco gli interventi in programma, ai quali seguirà un confronto con le voci interessanti della cittadinanza attiva</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden;">Introduce e coordina Ornella DE ZORDO</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden;">Paolo BERDINI: Roma e l’inganno dei piani urbanistici contrattati: i rischi per Firenze</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden;">Giorgio PIZZIOLO: La città paesaggio: temi e proposte per Firenze oltre la partecipazione negata</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden;">Alberto ZIPARO – Maurizio DA RE: La mobilità immobile</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden;">Ilaria AGOSTINI – Daniele VANNETIELLO: La città storica</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden;">Maurizio DE ZORDO: Il disagio abitativo a Firenze</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden;">Roberto BUDINI GATTAI: La bolla urbanistica</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden;">Antonio FIORENTINO: La straordinaria occasione delle aree dismesse: speculazione o liberazione della città?</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden;">Altri interventi e dibattito</div>
<div></div>
<div>[perUnaltracittà 21/06/2010] "Non c’è due senza tre, la terza volta del Piano strutturale" è il titolo dell’iniziativa organizzata da perUnaltracittà in occasione di un procedimento che dovrebbe, per la lista di cittadinanza, garantire alla città un Piano strutturale al servizio di chi abita la città e non di chi vede il territorio fiorentino come una mera fonte di rendita o di speculazione. L’appuntamento è per martedì 22 giugno alle ore 21.00 presso il Teatro Affratellamento in via G. P. Orsini 73 a Firenze.</div>
<div></div>
<div>"Gli interventi verteranno sulla mobilità, sulle bolle speculative immobiliari e sul disagio abitativo, sulla storia della città, sugli inganni urbanistici perpetrati anche altrove (Roma), sulla partecipazione negata, sulle aree dismesse" ha detto Ornella De Zordo presentando l’iniziativa. "Si ragionerà a 360° su come una città può essere disegnata a partire dai suoi bisogni. L’obiettivo della serata è quello di permettere una riflessione informata su ciò che sta per accadere con la prossima approvazione del Piano strutturale."</div>
<div></div>
<div>"Chi vive la città – perché ci abita, ci lavora, ci studia o vi cerca di sopravvivere tra mille difficoltà – merita un disegno urbanistico che rispetti a pieno i propri bisogni, desolatamente lontani da chi vede Firenze come uno strumento formidabile per garantirsi profitti, spesso ai confini della legalità e comunque contro ogni sostenibilità ambientale e sociale. Per questo – ha concluso De Zordo, durante la serata analizzeremo in sintesi le proposte avanzate finora e ci confronteremo su idee e proposte con il contributo di molte voci interessanti in città."</div>
<div></div>
<div>Ecco gli interventi in programma, ai quali seguirà un confronto con le voci interessanti della cittadinanza attiva</div>
<div></div>
<div>
<ul>
<li>Introduce e coordina Ornella DE ZORDO</li>
<li>Paolo BERDINI: Roma e l’inganno dei piani urbanistici contrattati: i rischi per Firenze</li>
<li>Giorgio PIZZIOLO: La città paesaggio: temi e proposte per Firenze oltre la partecipazione negata</li>
<li>Alberto ZIPARO – Maurizio DA RE: La mobilità immobile</li>
<li>Ilaria AGOSTINI – Daniele VANNETIELLO: La città storica</li>
<li>Maurizio DE ZORDO: Il disagio abitativo a Firenze</li>
<li>Roberto BUDINI GATTAI: La bolla urbanistica</li>
<li>Antonio FIORENTINO: La straordinaria occasione delle aree dismesse: speculazione o liberazione della città? </li>
</ul>
Altri interventi e dibattito</div>
<div></div>

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- APPELLO PER LA SALVAGUARDIA E LA RIGENERAZIONE DEI PAESI - 8 Luglio 2025
- Le case dei sogni. Inchiesta sul turismo nel centro di Napoli - 25 Giugno 2025
- L’entrata in guerra degli USA - 24 Giugno 2025