2010-07-12 13:27:10
><div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">Sant’Orsola, De Zordo: "Si proceda coordinando il progetto con il Piano Strutturale"</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">Non si deliberi sulla sua destinazione ignorando gli indirizzi del nuovo Piano</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">Bene che finalmente il complesso venga salvato dalla quarantennale chiusura e si proceda così con il recupero di uno dei contenitori dismessi più interessanti del centro storico fiorentino. Sant’Orsola rappresenta un tassello importante della Firenze futura, per tanti aspetti, dalla localizzazione di funzioni pubbliche all’assetto ed equilibrio del centro storico. Per questo, in un momento in cui si sta lavorando per un nuovo strumento urbanistico generale del territorio, il Piano Strutturale, non si può escludere il complesso di Sant’ Orsola dal percorso di pianificazione generale.</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">Siamo consapevoli che non è possibile né auspicabile attendere, il completamento dell’insieme Piano Strutturale – Regolamento Urbanistico per dare una nuova cornice normativa all’ex convento, ma chiediamo che comunque la definizione d’uso di questo complesso non sia estranea al processo di pianificazione in corso: la trasformazione di Sant’Orsola va verificata con gli indirizzi di Piano e con le correlate indicazioni per il centro storico (augurandoci che ci siano!). Si cerchi di fare di Sant’ Orsola una "anticipazione" del nuovo Piano, in modo da ritrovare poi coerenza ed equilibrio.</div>
<div>[perUnaltracittà 12/07/10]</div>
<div></div>
<div>Non si deliberi sulla sua destinazione ignorando gli indirizzi del nuovo Piano</div>
<div></div>
<div>Bene che finalmente il complesso venga salvato dalla quarantennale chiusura e si proceda così con il recupero di uno dei contenitori dismessi più interessanti del centro storico fiorentino. Sant’Orsola rappresenta un tassello importante della Firenze futura, per tanti aspetti, dalla localizzazione di funzioni pubbliche all’assetto ed equilibrio del centro storico. Per questo, in un momento in cui si sta lavorando per un nuovo strumento urbanistico generale del territorio, il Piano Strutturale, non si può escludere il complesso di Sant’ Orsola dal percorso di pianificazione generale.</div>
<div>Siamo consapevoli che non è possibile né auspicabile attendere, il completamento dell’insieme Piano Strutturale – Regolamento Urbanistico per dare una nuova cornice normativa all’ex convento, ma chiediamo che comunque la definizione d’uso di questo complesso non sia estranea al processo di pianificazione in corso: la trasformazione di Sant’Orsola va verificata con gli indirizzi di Piano e con le correlate indicazioni per il centro storico (augurandoci che ci siano!). Si cerchi di fare di Sant’ Orsola una "anticipazione" del nuovo Piano, in modo da ritrovare poi coerenza ed equilibrio.</div>

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Le case dei sogni. Inchiesta sul turismo nel centro di Napoli - 25 Giugno 2025
- L’entrata in guerra degli USA - 24 Giugno 2025
- Michael Hudson: la guerra all’Iran è una lotta per il controllo unipolare del mondo da parte degli Stati Uniti - 24 Giugno 2025