2010-08-27 15:58:50
>[perUnaltracittà 27/08/10]<br /><br />100 milioni per compensazione a Ferrovie<br /><br />C’è bisogno di ricordare che per il passaggio della Tav il tribunale ha quantificato in oltre 700 milioni di euro il solo risarcimento alla popolazione del Mugello, mentre i danni ambientali ad un intero territorio sono stati definiti irreversibili, cioè non quantificabili? E che un’opera di cui si doveva andare fieri nel mondo, si è rivelata un disastro non "monetizzabile"?<br /><br />Passare sotto Firenze, le sue case e strade, sotto la Fortezza del Sangallo, sarà operazione molto più rischiosa, per non parlare dei disagi e dei danni di dieci anni di cantieri. Ferme restando tutte le iniziative che abbiamo intrapreso per fermare questa follia (esistendo una alternativa), sarebbe assurdo ipotizzare qualunque accordo che permettesse a Ferrovie la “monetizzazione del rischio”, o anche del disagio, sollevando la stessa dalle sue responsabilità. Ogni danno, ogni buca, ogni crepa, ogni crollo andrà perseguito con la fermezza dovuta verso il comportamento di chi è stato avvertito dei pericoli da parte di tecnici ed esperti, e ha voluto andare ostinatamente verso il disastro.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- APPELLO PER LA SALVAGUARDIA E LA RIGENERAZIONE DEI PAESI - 8 Luglio 2025
- Le case dei sogni. Inchiesta sul turismo nel centro di Napoli - 25 Giugno 2025
- L’entrata in guerra degli USA - 24 Giugno 2025