2010-09-16 13:44:53
><div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">Sala giochi a Peretola, Alberici: «Del tutto inopportuna e sgradita ai residenti»</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">Mozione al Quartiere 5 per scongiurarne l’apertura</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">«Condividiamo totalmente la preoccupazione degli abitanti della zona di via Stuparich circa la possibile apertura di una sala giochi nei locali sfitti dell’ex “Stefan”. Una simile attività porterebbe solo svantaggi al quartiere e alla sua popolazione».</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">Così Adriana Alberici, consigliere del quartiere 5 per il gruppo perUnaltracittà, spiega le ragioni della mozione con cui chiede al Q5 un impegno per scongiurare l’apertura dell’ennesima sala giochi della zona.</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">«Pensiamo in primo luogo ai giovani e ai giovanissimi, che nella zona non trovano nessun luogo di ritrovo o servizio culturale – biblioteche, ludoteche, centri giovani – ma sono invece già circondati da altre sale giochi in cui trascorrere ore alienanti davanti a una slot machine o ad un videopoker. La dipendenza dal gioco d’azzardo nella nostra società ha ormai raggiunto livelli allarmanti, e non ci sembra il caso di alimentarla ulteriormente in un’area che già presenta problemi di disagio e dispersione scolastica».</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">La mozione sottolinea anche l’inevitabile aumento di traffico veicolare e la ripercussione negativa sui parcheggi, in un’area residenziale che da tempo avrebbe dovuto essere resa più vivibile.</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">«Inoltre – conclude Alberici – una risoluzione del Consiglio di Quartiere dello scorso dicembre auspicava la partecipazione dei cittadini al Piano Strutturale e il coinvolgimento dei Quartieri. Non vorremmo che in questo caso, invece, la decisione fosse già stata presa all’insaputa dei cittadini e dei loro rappresentanti di zona. Per questo invitiamo il quartiere a farsi portavoce presso il Comune del disagio espresso dalla popolazione, allertando allo scopo anche quei soggetti dell’amministrazione con delega al decoro e alla prevenzione del disagio giovanile».</div>
<div>[perUnaltracittà 16/09/10]</div>
<div></div>
<div>Mozione al Quartiere 5 per scongiurarne l’apertura</div>
<div></div>
<div>«Condividiamo totalmente la preoccupazione degli abitanti della zona di via Stuparich circa la possibile apertura di una sala giochi nei locali sfitti dell’ex “Stefan”. Una simile attività porterebbe solo svantaggi al quartiere e alla sua popolazione».</div>
<div>Così Adriana Alberici, consigliere del quartiere 5 per il gruppo perUnaltracittà, spiega le ragioni della mozione con cui chiede al Q5 un impegno per scongiurare l’apertura dell’ennesima sala giochi della zona.</div>
<div>«Pensiamo in primo luogo ai giovani e ai giovanissimi, che nella zona non trovano nessun luogo di ritrovo o servizio culturale – biblioteche, ludoteche, centri giovani – ma sono invece già circondati da altre sale giochi in cui trascorrere ore alienanti davanti a una slot machine o ad un videopoker. La dipendenza dal gioco d’azzardo nella nostra società ha ormai raggiunto livelli allarmanti, e non ci sembra il caso di alimentarla ulteriormente in un’area che già presenta problemi di disagio e dispersione scolastica».</div>
<div>La mozione sottolinea anche l’inevitabile aumento di traffico veicolare e la ripercussione negativa sui parcheggi, in un’area residenziale che da tempo avrebbe dovuto essere resa più vivibile.</div>
<div>«Inoltre – conclude Alberici – una risoluzione del Consiglio di Quartiere dello scorso dicembre auspicava la partecipazione dei cittadini al Piano Strutturale e il coinvolgimento dei Quartieri. Non vorremmo che in questo caso, invece, la decisione fosse già stata presa all’insaputa dei cittadini e dei loro rappresentanti di zona. Per questo invitiamo il quartiere a farsi portavoce presso il Comune del disagio espresso dalla popolazione, allertando allo scopo anche quei soggetti dell’amministrazione con delega al decoro e alla prevenzione del disagio giovanile».</div>

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- APPELLO PER LA SALVAGUARDIA E LA RIGENERAZIONE DEI PAESI - 8 Luglio 2025
- Le case dei sogni. Inchiesta sul turismo nel centro di Napoli - 25 Giugno 2025
- L’entrata in guerra degli USA - 24 Giugno 2025