2011-07-26 13:06:50
><p>"Alla fine è tutta questione di soldi. La difesa della città dall’opera più pericolosa (e inutile) della storia recente annunciata a suo tempo dal sindaco si riduce a un numero: 70 o 80 milioni, tanto vale il suo sì a tunnel e stazione sotterranea, come apprendiamo dalla stampa di oggi.<br /> <br />Anche per RFI e per i costruttori è questione di soldi: molto più interessante gestire un’opera da un paio di miliardi, destinati peraltro a lievitare senza controllo, piuttosto che opere non "grandi" ma utili, con il problema di costare molto meno e avere meno imprevisti, e quindi meno rincari in cosrso d’opera.</p>
<p>Il grande assente in questo vorticare di milioni è il merito dell’opera: analisi costi benefici, alternative, reale impatto sul sottosuolo ma anche sul tessuto infrastrutturale. Tutto questo manca, e non ci raccontino che ormai è tutto fatto perchè non è vero. In più c’è il piccolo particolare di 3 milioni di metri cubi di rifiuti speciali che non possono andare a Cavriglia, e nessuno sa in quale discarica portare, e quanto costerà (altro giro milionario da gestire), perciò è del tutto inutile portare la fresa a Firenze a settembre, perchè non potrà scavare neanche un metro.<br /> <br />Ma alla fine parliamo anche noi di soldi: è scandaloso che in tempi in cui si distrugge il sistema di protezione sociale (casa, scuola, asili, sanità) per mancanza di soldi, in cui cresce geometricamente la povertà assoluta e quella relativa, in cui una crisi negata ma in realtà pericolosamente grave colpisce sempre più chi è senza difese portando il paese sostanzialmente sull’orlo del fallimento, in cui il debito pubblico ci sta soffocando non ci si ponga il dubbio su una spesa enorme per un’opera del tutto inutile.<br /> Lasciatecelo dire, per usare un termine forse fuori moda, ma necessario: è immorale.&

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- A piedi fino a Gaza: La Marcia Popolare che sfida il silenzio - 7 Maggio 2025
- Contro il modello Milano, video dell’incontro con Gianni Barbacetto - 3 Maggio 2025
- 1° Maggio, fermiamo sfruttamento e guerra per una vita più bella - 29 Aprile 2025