2011-09-15 13:43:40
>"Informazioni scarse e generiche sulla linea 3: non è chiaro quando inziano e finiscono i lavori, per tracciato e viabilità alternativa dovremmo guardare i documenti on-line… e sul taglio degli alberi in Viale Morgagni ed in Via dello Statuto non abbiamo sentito nessuna spiegazione razionale". Lo afferma Adriana Alberici, consigliera al Quartiere 5 di perUnaltracittà, che prende posizione sulla preoccupante approssimazione con la quale l’Amministrazione Comunale si è rivolta a cittadini e Consiglieri intervenuti al Consiglio di Quartiere aperto tenutosi mercoledì sera nella sede civica di Villa Pallini. La seduta, richiesta da mesi dal PdL, che avrebbe preferito una sede più nel cuore della futura cantierizzazione, ha visto l’intervento dell’Assessore Mattei, del super dirigente Parenti e del tecnico della mobilità Priore.<br /><br />Di fronte agli interventi del pubblico, mirati a capire cosa (e quando) succederà, le risposte dell’assessore sono state più che mai vaghe. “La lista di cittadinanza Perunaltracittà – ha spiegato nel suo intervento la Consigliera del Q5 Adriana Alberici – ribadisce con forza le preoccupazioni per un’opera che costerà moltissimo in termini di stanziamenti e di impatto ambientale e per la quale non si è mai voluta prendere in seria considerazione l’alternativa del metrotreno, senz’altro meno impattante e meno costosa”. “Denunciamo ancora – ha proseguito la Consigliera – il mancato coinvolgimento dei Comitati nell’osservatorio economico, come se solo i commercianti avessero titolo per saperne di più, e la mancata adozione della VIA, una scelta molto rischiosa visto che non appaiono poi così chiare le misure di mitigazione (per es. viabilità alternativa con indicazioni di altre direttrici) che l’AC deve adottare in questo caso in base alla legge”.<br /><br />Circa infine lo stretto legame tra la cantierizzazione della linea 3 e la sistemazione dell’area Ex-Meccanotessile (che verrà destinata in parte a deposito dei materiali di cantiere) Alberici ha evidenziato, alla presenza di alcuni rappresentanti del Comitato, la nebbia che ancora avvolge le intenzioni di questa amministrazione nella soluzione dell’annosa questione. "Il Sindaco continua a proclamare tutto il suo impegno per evitare l’alienazione e trasformare l’area in un giardino, ma finora non vi è stato nessuno stralcio dell’area dall’elenco dei beni alienabili contenuto nel Piano Strutturale, come da noi più volte richiesto". A quanto dichiarato dall’assessore Mattei e dal Presidente del Quartiere Gianassi, la soluzione verrà fornita in occasione dei 100 luoghi ma anche un Consiglio aperto come quello di ieri sera avrebbe potuto costituire una sede ideale per rassicurare i cittadini. "Ancora una volta – ha concluso Alberici – sono emerse le preoccupazioni dei cittadini di veder slittare la prospettiva di una soluzione, questa volta legata pericolosamente alla ultimazione dei lavori della linea 3 o, comunque, subordinate alle priorità dettate dalla Grande Opera".

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Le case dei sogni. Inchiesta sul turismo nel centro di Napoli - 25 Giugno 2025
- L’entrata in guerra degli USA - 24 Giugno 2025
- Michael Hudson: la guerra all’Iran è una lotta per il controllo unipolare del mondo da parte degli Stati Uniti - 24 Giugno 2025