2012-10-09 09:00:55
><div>
<div>
<div>
<div>
<div>
<div style="text-align: center;"><span style="font-size: 14pt;"><strong><<< <a target="_self" href="http://www.cnms.it/sites/default/files/Kit_debito_pubblico_basso.pdf">Scarica qui il kit in formato pdf</a> >>></strong></span></div>
<div style="text-align: center;"></div>
<div style="text-align: center;"><span style="font-size: 14pt;"><strong><br /></strong></span></div>
<div></div>
<div></div>
<div><span style="color: #cc0000;"><strong><span style="font-size: medium;"><span style="font-size: medium;">.</span>..verso Firenze 10+10 | 8-11 Novembre | Fortezza da Basso</span></strong></span></div>
<div><strong><span style="color: #000099;">perUnaltracittà – lista di cittadinanza e la Campagna di mobilitazione "<span style="color: #cc0000;">Per una nuova finanza pubblica</span>" lanciata da Centro Nuovo Modello di Sviluppo, Smonta il debito, Attac Italia, Rivolta il debito e Re:Common presentano:</span></strong></div>
<div><strong><span style="color: #000099;"><br /></span></strong></div>
<p><strong><span style="font-size: medium;"><span style="color: #cc0000;">Martedi 30 ottobre, ore 17.00</span></span><br />Sala delle Miniature, 3° Piano Palazzo Vecchio, Firenze</strong></p>
<p><span style="color: #000099;"><strong><span style="font-size: x-large;"><span style="color: #3333ff;">Debito pubblico: se non capisco non pago</span></span></strong></span></p>
<p><span style="color: #000099;"><strong><span style="font-size: x-large;"><span style="color: #3333ff;"> </span></span></strong></span><strong><span style="color: #cc0000;"><img style="margin: 5px; float: left;" alt="logo_debito_pubblico" src="images/stories/logo_debito_pubblico.png" height="132" width="128" />Campagna per una gestione sovrana del debito.</span> Presentazione del kit prodotto dal Centro Nuovo Modello di Sviluppo con Francesco Gesualdi e Cristiano Lucchi. Introduce Ornella De Zordo</strong>.</p>
<p>Si narra che per colpa del debito pubblico ciascuno di noi, neonati compresi, porti un debito di 33.000 euro. Non si sa a che titolo, né verso chi. Ma tutti ci dicono che dobbiamo pagare. Anche a costo di perdere scuola, pensioni e sanità. Sarà!… Ma<strong> a noi non pare accettabile pagare alla cieca</strong>. Prima dobbiamo capire a chi e perché. Solo dopo possiamo decidere se e quanto pagare, perché non è detto che tutto ci torni.<br /> <br />Attraverso la messa a punto di schede informative e la promozione di gruppi locali di sensibilizzazione, la campagna "Debito pubblico: se non capisco non pago" ha l’obiettivo di mettere tutti in condizione di capire il problema e dire la propria sulle vie per uscirne.<strong> Il documento chiave è rappresentato da un semplice Kit informativo gratuito sul debito</strong> che può essere scaricato, stampato, condiviso su facebook, e anche usato come dispensa ad uso personale o come mostra pubblica.</p>
<p>Martedì 30 ottobre alle 17.00 in Palazzo Vecchio (Sala delle Miniature 3° piano) <strong>Cristiano Lucchi</strong> dialogherà con <strong>Francesco Gesualdi</strong>, attivista e fondatore del Centro Nuovo Modello di Sviluppo che presenterà il kit, disponibile anche in formato cartaceo per chi interverrà. Introdurrà l’incontro <strong>Ornella De Zordo</strong>, capogruppo della lista di cittadinanza perUnaltracittà nel Consiglio comunale di Firenze.</p>
<p><br /> <br /> <img src="http://altracitta.org/wp-content/uploads/2012/09/Puc_verso_Firenze10+10.jpg" alt="perUnaltracitta.org" /></p>
</div>
</div>
</div>
</div>
</div>

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- A piedi fino a Gaza: La Marcia Popolare che sfida il silenzio - 7 Maggio 2025
- Contro il modello Milano, video dell’incontro con Gianni Barbacetto - 3 Maggio 2025
- 1° Maggio, fermiamo sfruttamento e guerra per una vita più bella - 29 Aprile 2025