2013-01-03 10:06:30
><p><img src="http://altracitta.org/wp-content/uploads/2011/05/puc-dkmzero1.png" /></p>
<p><strong>Newsletter 1/2013 del 3 gennaio 2013</strong><br /> <a href="undefined/" target="_blank">www.perunaltracitta.org</a> | <a href="http://www.facebook.com/paginadiOrnellaDeZordo" target="_blank">www.facebook.com/<wbr></wbr>paginadiOrnellaDeZordo</a><br /> <a href="mailto:info@perunaltracitta.org" target="_blank">info@perunaltracitta.org</a> | @perunaltracitta @ornelladezordo</p>
<p><br /> <strong>Cari amici, care amiche,</strong><br /> con questa newsletter diamo conto del lavoro svolto nell’ultimo mese del 2012. Come sempre la nostra azione, fuori e dentro il palazzo, è puntuale e concreta, finalizzata a sostenere vertenze già esistenti e a stimolare quelle emergenti nel nostro territorio sul fronte dei diritti, dei servizi, dell’uso e abuso del territorio.<br /> <br /> Ma l’orizzonte entro cui ci muoviamo nell’articolare <strong>le nostre proposte alternative alle scelte di un governo locale</strong> è ben più ampio e si riferisce al vasto e vitale fronte che oggi non solo in Italia si contrappone alle politiche liberiste.<br /> <br /> Un fronte sociale esteso ma non organizzato, ricco di analisi politica ma a cui manca un riferimento di rappresentanza politica. Per questo abbiamo guardato con attenzione alla nascita del cosiddetto "quarto polo" che nelle ultime settimane ha indicato Ingroia come candidato alle politiche. E dispiace constatare come questo processo stia producendo un risultato – la "lista Ingroia"- che non sembra confermare i presupposti di partenza: essere nettamente antiliberista e praticare una nuova modalità di fare politica.<br /> <br /> Non troviamo infatti nell’agenda di Ingroia – che non a caso ha fatto incaute quanto inutili aperture al Pd – né una netta critica strutturale ai vincoli europei di matrice liberista, con conseguente lotta alla disoccupazione e allo sfuttamento del lavoro e dell’ambiente, né quel rinnovamento autentico delle pratiche politiche che, solo, può riavvicinare i tanti delusi a una partecipazione attiva al voto. Non basta che ci siano persone oneste e non basta la lotta alla corruzione (punti comunque imprescindibili): ci vuole un’alternativa all’economia di mercato che ci ha condotto alla crisi in cui siamo, ci vuole un’altra idea di Europa e il rifiuto di norme che ci hanno imposto il fiscal compact e il pareggio costituzionale di bilancio.<br /> <br /> Infine, non ci piacciono partiti personali né liste in cui si ricicla un ceto politico responsabile di molti danni alla sinistra italiana. Peccato. Ma le cose vanno viste per quello che sono, e la lucida consapevolezza, anche se spiacevole, è sempre meglio di illusioni a cui aggrapparsi per non accettare una realtà che non vorremmo. Solo da lì pensiamo che possa partire un’azione efficace alternativa al liberismo, al governo Monti e a chi lo ha sorretto. Noi, insieme a tante altre realtà di movimento, ci siamo.<br /> <br /> Al di fuori, quindi, da iniziative elettoralistiche e dalle (pare) inevitabili polemiche e liti che sempre le accompagnano, vi proponiamo i <strong>due nuovi appuntamenti in Palazzo Vecchio</strong> per il mese di gennaio, centrati sul nodo salute-economia-democrazia:<br /> <br /> <strong>15 gennaio, ore 16,30</strong>: <strong>Agricoltura e libertà: semi, cibo e salute</strong>. Roberto Budini Gattai ne parla con Salvatore Ciccarelli, esperto di riproduzione di piante per il centro Internazionale per la Ricerca Agricola nelle zone aride, autorità in materia di miglioramento genetico partecipativo e con Maria Grazia Mammuccini, coordinatrice del Comitato scientifico della Fondazione Italiana per la ricerca in agricoltura biologica e biodinamica.<br /> <br /> <strong>22 gennaio ore 16,30</strong>: <strong>Project Financing in sanità</strong>, appuntamento organizzzato in collaborazione con SanSalvichipuò, Cub-Sanità e Medicina Democratica. Ne parlano Ivan Cicconi, uno dei maggiori esperti nel campo dei meccanismi e degli strumenti finanziari per l’uso – e l’abuso – delle risorse pubbliche, e Fulvio Aurora di Medicina Democratica che illustrerà gli effetti della finanziarizzazione sul Sistema Sanitario Nazionale.</p>
<p style="text-align: right;">Ornella De Zordo</p>
<p>***<br /> <br /> <strong>ULTIME NOTIZIE</strong><br /> <strong><br /> LAVORO</strong><br /> Asili nido: "Nettamente contrari all’equiparazione dei servizi di cooperative no-profit con i… <a href="http://dlvr.it/2gMwzV" target="_blank">http://dlvr.it/2gMwzV</a><br /> Dipendenti comunali: "Non si toccano le indennità e le regalie per gli assunti a chiamata dal… <a href="http://dlvr.it/2fkSym" target="_blank">http://dlvr.it/2fkSym</a><br /> Ataf: "Inaccettabile comportamento della dirigenza che licenzia gli autisti in apprendistato". <a href="http://dlvr.it/2j6Swz" target="_blank">http://dlvr.it/2j6Swz</a><br /> Esuberi in Ataf: "Pesanti responsabilità di chi ha voluto vendere l’azienda" <a href="http://dlvr.it/2gNnSH" target="_blank">http://dlvr.it/2gNnSH</a><br /> Ataf privatizzata: "A sostegno dei dipendenti per la difesa dei posti di lavoro e la qualità del… <a href="http://dlvr.it/2bQvDn" target="_blank">http://dlvr.it/2bQvDn</a><br /> Maggio musicale: "Oggi il sindaco chiude la porta in faccia ai lavoratori" <a href="http://dlvr.it/2k8dz4" target="_blank">http://dlvr.it/2k8dz4</a><br /> Maggio musicale: "Il sindaco si esprima sul fallimento della dirigenza che lui ha voluto e… <a href="http://dlvr.it/2fVvcL" target="_blank">http://dlvr.it/2fVvcL</a><br /> Maggio musicale: "Sancito il fallimento di una dirigenza" <a href="http://dlvr.it/2dlJ9M" target="_blank">http://dlvr.it/2dlJ9M</a><br /> Selex Elsag: "Lunedi richiesta una comunicazione del Sindaco sulla emergenza occupazionale… <a href="http://dlvr.it/2dQ84r" target="_blank">http://dlvr.it/2dQ84r</a><br /> <br /> <strong>RIFIUTI</strong><br /> "Il Piano interprovinciale va bloccato" <a href="http://dlvr.it/2fVvbl" target="_blank">http://dlvr.it/2fVvbl</a><br /> <br /> <strong>PUBLIACQUA</strong><br /> "Ancora una volta non si è voluto ascoltare il territorio e si è ignorato il referendum <a href="http://dlvr.it/2fVvbY" target="_blank">http://dlvr.it/2fVvbY</a><br /> <br /> <strong>BILANCIO</strong><br /> "Anche Petretto, tardivamente, ammette che aveva ragione la Corte dei Conti" <a href="http://dlvr.it/2dMPM0" target="_blank">http://dlvr.it/2dMPM0</a><br /> <br /> <strong>FASCISMO</strong><br /> A un anno dalla strage di Piazza Dalmazia: "Ricordare ma anche agire concretamente <a href="http://dlvr.it/2d4YLq" target="_blank">http://dlvr.it/2d4YLq</a><br /> <br /> <strong>TAV</strong><br /> "Le terre di scavo restano rischiose, nonostante il decreto" <a href="http://dlvr.it/2bS3rx" target="_blank">http://dlvr.it/2bS3rx</a>

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Le case dei sogni. Inchiesta sul turismo nel centro di Napoli - 25 Giugno 2025
- L’entrata in guerra degli USA - 24 Giugno 2025
- Michael Hudson: la guerra all’Iran è una lotta per il controllo unipolare del mondo da parte degli Stati Uniti - 24 Giugno 2025