E uscita la newsletter #6/2013 di perUnaltracittà

  • Tempo di lettura:4minuti

2013-05-06 12:53:13

><p><span style="font-family: georgia,serif;"><img src="http://altracitta.org/wp-content/uploads/2011/05/puc-dkmzero1.png" alt="perUnaltracittà" /></span></p>
<span style="font-family: georgia,serif;"> <span>Newsletter</span> </span>
<div style="display: inline;"><span style="font-family: georgia,serif;">6</span><span style="font-family: georgia,serif;">/2013 del 6 maggio 2013<br /></span></div>
<p><span style="font-family: georgia,serif;"> <a href="undefined/" target="_blank">www.perunaltracitta.org</a> | <a href="http://www.facebook.com/paginadiOrnellaDeZordo" target="_blank">www.facebook.com/<wbr></wbr>paginadiOrnellaDeZordo</a><br /> <a href="mailto:info@perunaltracitta.org" target="_blank">info@perunaltracitta.org</a> | @perunaltracitta @ornelladezordo <br /><br />—</span><br />Cari/e amici/e,<br />quanto è avvenuto nelle ultime settimane nel nostro Paese ha trasformato di fatto l’Italia in una Repubblica presidenziale senza che mai questo sia stato deciso da consultazioni democratiche. Dopo il governo Monti, ora anche il governo Letta è un "Governo del Presidente" (Napolitano) che non solo nessuno ha mai eletto ma contraddice persino quanto è uscito dalle urne: basti pensare a chi, ancora in buona fede, ha votato Pd pensando che fosse alternativo al Pdl e si è ritrovato Berlusconi resuscitato addirittura a ruolo di statista.<br /><br />Mai come oggi si misura la distanza tra i vertici della politica e la situazione reale del Paese, mentre questo governo "di larghe intese", che ha l’ambizione di durare ben più di un periodo di transizione, prosegue nelle politiche dettate dalle regole dell’Unione Europea e dai grandi capitali finanziari a cui l’Italia si è uniformata. La nomina a Ministro dell’Economia di Saccomanni, convinto difensore dell’austerity, è solo la prova più evidente. Grandi le contraddizioni del premier Letta che continua a inseguire un fantomatico pareggio di bilancio e al tempo stesso cancella – senza alcuna attenzione al concetto di equità sociale – entrate tributarie per miliardi di euro, a partire dall’Imu. Con quali tagli pensa di compensare le mancate entrate?<br /><br />L’Italia non dovrebbe chiedere timidamente il ritocco dei vincoli messi dall’Europa finanziaria, ma una riforma completa dei Trattati europei e un congelamento del debito risultante dagli interessi delle speculazioni finanziarie e da tutte quelle operazioni che hanno creato ricchezza privata per pochi impoverendo e contribuendo a indebitare il 99%: basta con la privatizzazione dei profitti e la socializzazione delle perdite. Questa parte del debito va considerata illegitima e non va pagata, come ormai sostengono economisti indipendenti e il Forum per una nuova finanza pubblica e sociale che proprio a Firenze è nato il 13 aprile. Il sito di riferimento è www.perunanuovafinanzapubblica.it e vi segnalo anche questi due brevi video in cui ho avuto l’opportunità di presentare personalmente la Campagna: 1a parte http://youtu.be/pagVfCZcq48 – 2a parte http://youtu.be/M0uNSzWckO4.<br /><br />Mai più di ora è necessario leggere le trasformazioni antidemocratiche che stiamo subendo e reagire con lucidità e determinazione: dobbiamo attivarci per proporre con forza vie alternative a quella che vogliono presentarci come l’unica strada e che invece è solo una delle possibili. E non la nostra.<br /><br />Ornella De Zordo<br /><br />***<br /><br /><strong>Appuntamenti</strong><br /><strong>​3-12  maggio</strong>: Mobilitiamoci perUnaltraEuropa in occasione dello Stato dell’Unione (liberista) che si terrà a Firenze ​http://bit.ly/13kQys5<br /><strong>10 maggio</strong>: PrimumVivere: "Le pratiche dei beni comuni" a Palazzo Vecchio http://bit.ly/12IFd21<br /><strong>10 maggio</strong>: Una serata per la Palestina, con la madre di Vittorio Arrigoni http://bit.ly/ZAdfVL<br /><strong>11 maggio</strong>: "Amiata calling", in difesa della montagna dagli attacchi di Enel e Regione http://bit.ly/10fAB7P<br /><strong>16-18 maggio</strong>: "Rifiuta il debito, socializza il credito". Mobilitazione ​del Forum per una nuova Finanza pubblica e sociale www.perunanuovafinanzapubblica.it<br /><br />Le notizie dell’ultimo mese<br /><br /><strong>Lavoro</strong><br />Maggio musicale fiorentino. Amministrazione in letargo dal 18 marzo http://bit.ly/136ywwM<br />Solidarietà ai lavoratori Tav colpiti da scelte sbagliate http://bit.ly/10Kz9YN<br /><br /><strong>Per una nuova Finanza pubblica</strong><br />Restituiamo le risorse pubbliche a chi ne ha bisogno http://bit.ly/16PZy8d<br />È nato il Forum nazionale, perUnaltracittà tra i fondatori http://bit.ly/136yuVE<br /><br /><strong>Diritti</strong><br />Corteo 4 maggio contro la repressione: l’adesione di perUnaltracittà http://bit.ly/130m0LX<br />Presto in Consiglio una mozione per abbattere gli sprechi alimentari http://bit.ly/16hrjuk<br /> <br /><strong>Acqua</strong><br />Invitiamo Renzi a votare contro le tariffe illegittime http://bit.ly/14HuJGO<br />No al ricatto di Publiacqua: solo il 27% degli utili viene investito http://bit.ly/12hPAtE<br />Acqua, i Comuni dell’ex Ato3 bocciano la "Tariffa Truffa" http://bit.ly/17J3ZBY<br />I numeri affossano Publiacqua http://bit.ly/12hBzyH<br /><br /><strong>Bilancio</strong><br />Quartiere 5: perUnaltracittà contraria al Bilancio consuntivo 2012 http://bit.ly/12g0jHr<br />Consuntivo 2012. Confermato il voto negativo già dato al bilancio preventivo http://bit.ly/12ctGIj<br /><strong><br />Servizi comunali</strong><br />No a chiusura Presidio sanitario a Gavinana: 1.000 firme http://bit.ly/16LXQ7O<br />Servizi sanitari al Q3. Il Comune ascolti i cittadini http://bit.ly/13NUQeU<br />Approvata mozione di De Zordo per difendere i presidi sanitari http://bit.ly/10iWL6E<br />Servizi. L’assessore Petretto scopre l’acqua calda http://bit.ly/13hifoF<br /><br /><strong>Urbanistica</strong><br />Per un "pubblico avviso" autogestito: la proposta di Csa Next-Emerson ed altri http://bit.ly/13v597v<br />Per una nuova urbanistica regionale: cosa temono i Comuni? http://bit.ly/17NGg3Q<br />23 aprile. Per una nuova urbanistica regionale http://bit.ly/12SQiQa<br />Programma triennale Lavori Pubblici. Un elenco che dice poco. Mancano certezze http://bit.ly/11wqMRw<br /><br /><strong>Rifiuti</strong><br />Il Commissario Europeo Potočnik boccia Rossi, Renzi ​e Bramerini http://bit.ly/12HmERI<br />Rifiuti zero vs Amministrazioni toscane: 3-0: La settimana nera per le politiche volute da Comune e Regione http://bit.ly/135fhUl

The following two tabs change content below.

Redazione

Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà