Anche quest’anno il Premio “Lorenzo e Donato Bargellini”, che è giunto alla sua VI edizione, ha ricevuto lavori di tesi di laurea magistrale e di dottorato di alto livello.
Nello specifico, il bando della nuova edizione ha inteso “valorizzare tesi dedicate a luoghi e forme del conflitto, e ai nuovi modelli e pratiche di solidarietà che attraversano gli spazi delle società contemporanee. Si sono privilegiati lavori focalizzati su forme e azioni collettive che hanno al centro la cura delle relazioni e dei luoghi, e alle strutture e alle reti capaci di attivare nuove soggettività sociali e politiche, promuovendo effetti trasformativi forieri di giustizia sociale e ambientale.”
Dopo un attento lavoro di valutazione la Commissione attribuisce il Premio 2024 ad ex aequo alle Tesi:
Precarietà abitativa, mobilitazioni urbane e politiche pubbliche nelle crisi di Italia e Spagna. I casi studio di Barcellona e Bologna di Gabriele D’Adda, Dottorato di Ricerca in Scienze Politiche, Università degli Studi di Catania,
Documentari immersivi e antropologia visiva: verso l’utilizzo dei documentari in realtà virtuale a 360° in carcere di Rossella Schillaci, Dottorato in Digital Media con specializzazione in Creazione di contenuti audiovisivi e interattivi, Facoltà di Scienze Umane e Sociali dell’Università Nova di Lisbona in partnership con il Dipartimento di Antropologia dell’Università del Texas di Austin e l’Università degli Studi di Torino, Scuola di Scienze Politiche Giuridiche e Sociali.
La consegna del premio e il pranzo sociale si terranno domenica 8 giugno dalle ore 12 presso l’Associazione culturale “Il Melograno”, via Aretina, 513 – Firenze.
Per prenotazione pranzo (entro il 3 giugno): whatsapp 349.6277780.
Il Comitato promotore: famiglia Bargellini, Archivio Il Sessantotto, Fondazione Giovanni Michelucci, Istituto Ernesto de Martino, Ass. Un Tetto sulla Testa, Unione Inquilini, Massimo Cervelli, Maurizio Lampronti, Stefano Sbolgi e Giuseppe Cazzato (Confederazione Cobas), Angela Perulli (Università di Firenze), Sabrina Tosi Cambini (Università di Parma).
La Commissione giudicatrice: Angela Perulli (Università di Firenze), Corrado Marcetti (già Direttore della Fondazione Giovanni Michelucci), Dimitri D’Andrea (Università di Firenze), Christian G. De Vito (Università di Vienna), Ornella De Zordo (direttrice editoriale della rivista La Città invisibile, già docente all’Università di Firenze), Cosimo Bargellini (rappresentante della famiglia), Vanessa Castelli (Ass. Un Tetto sulla Testa), Sabrina Tosi Cambini (Università di Parma).

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Consegna del VI Premio “Lorenzo e Donato Bargellini” domenica 8 giugno 2025 - 20 Maggio 2025
- Anche a Firenze il 12 maggio sciopero del precariato dell’università - 12 Maggio 2025
- A piedi fino a Gaza: La Marcia Popolare che sfida il silenzio - 7 Maggio 2025