Sindaca Funaro. Attendiamo risposte sulla Palestina!
11 agosto 2024. Ottant’anni fa la liberazione di Firenze dal nazifascismo. All’Arengario di Palazzo Vecchio la celebrazione con le autorità, i rappresentanti dei Comuni, dell’ANPI e varie associazioni, tanti fiorentini. Un folto gruppo di solidali con la Palestina che resiste – tenuto sotto stretto controllo da carabinieri e Digos che non gli fanno entrare nell’area riservata in piazza – sventola le bandiere palestinesi e issa un grande striscione ben visibile…
Sanità a pagamento per i turisti extraeuropei, o si prendono di mira i migranti?
«La stangata della Regione Toscana ai turisti: sanità a pagamento per i non europei»; «I turisti extra Ue pagheranno le spese sanitarie»; «Giani batte cassa ai turisti extra Ue». I titoli dei giornali di questi giorni annunciano un vero e proprio «giro di vite» imposto dalla Regione Toscana: i turisti stranieri – «finalmente», chiosano molti commentatori – pagheranno le spese sanitarie in caso di un eventuale ricovero, o in caso…
Senza casa, tossici, migranti: Parigi “fa pulizia” in vista delle Olimpiadi
Ancora una volta sono i movimenti sociali a dover difendere i più poveri e fragili dalle istituzioni democratiche. Succede anche a Parigi, in occasione delle Olimpiadi che si terranno nella capitale francese dal 26 luglio all’11 agosto. Lo scorso anno si è costituita la campagna “Il rovescio della medaglia” che vede attive oltre 80 organizzazioni solidali impegnate contro la vera e propria “pulizia sociale” che in vista dei Giochi colpisce…
Armi, armamenti e guerrafondai
E così ce l’hanno fatta. L’esercito italiano avrà lo schieramento corazzato più potente d’Europa per numeri e qualità. L’accordo siglato tra uno dei colossi principali dell’indotto militar-industriale italiano, la Leonardo SpA e la tedesca Rheinmetall, per lo sviluppo e la produzione di mezzi corazzati, realizzerà gli unici sistemi di nuova generazione disponibili sul mercato occidentale. Il memorandum firmato a Roma all’inizio di luglio dai due amministratori delegati Roberto Cingolani e Armin Papperger…
I tunnel TAV e le liturgie del potere
Giovedì 11 luglio c’è stato il sopralluogo al cantiere della stazione ai Macelli del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani con la partecipazione dell’amministratore delegato di RFI Giampiero Strisciuglio e con un seguito di dirigenti ferroviari e del Consorzio Florentia; presenti ovviamente giornalisti, fotografi, cameraman. Il tema del Passante AV di Firenze è molto importante per la città, per questo, col Comitato No Tunnel TAV, siamo sempre alla ricerca di…
Messner: “La funivia sullo Scaffaiolo è senza senso”. L’appello a Mattarella
“Chiediamo con urgenza di fermare il progetto della funivia che cancellerebbe per sempre le caratteristiche uniche di questo territorio: un patrimonio di inestimabile valore sui crinali dell’appennino tosco emiliano, dal Passo della Croce Arcana al Monte Spigolino, dal Passo della Calanca al Lago Scaffaiolo”. Sono 155 i firmatari di un appello, inviato al Presidente della Repubblica, per la tutela di un paesaggio raccontato da Boccaccio, Giusti e Fucini; dipinto dai…