L’incidente ferroviario in Grecia e la responsabilità dell’UE
Il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis ha dichiarato dopo il grave incidente ferroviario avvenuto nella valle di Tempi sulla linea Atene – Salonicco: “Scopriremo le cause di questa tragedia”. Certamente esiste un “fattore scatenante” attuale e concreto dell’incidente. Con ogni probabilità, si tratta della decisione dell’addetto ai segnali o del dirigente movimento che ha indirizzato uno dei due treni sul binario sbagliato. In questo contesto c’è naturalmente la formula “errore…
Di chi è la città? Milano e Firenze. Colonizzazione capitalistica, turismo ed espulsioni sociali
A Firenze il 3 marzo presso la casa del popolo San Niccolò si terrà una discussione pubblica a partire da due libri: Lucia Tozzi, L’invenzione di Milano. Culto della comunicazione e politiche urbane, Cronopio, Napoli, 2023 e Ilaria Agostini, Giovanni Attili, Luciano De Bonis, Alessandra Esposito, Giacomo-Maria Salerno (a cura di), Oltre la monocoltura del turismo. Per un atlante delle resistenze e delle contro-progettualità, Edifir, Firenze, 2022. Da una parte,…
Solidarietà al CPA Fi Sud
Succede. In un panorama nazionale dolorosamente desolante anche per azioni e parole di un governo infarcito di uomini e idee di estrema destra, succede a Firenze che dopo un pestaggio vigliacco da parte di neofascisti conosciuti e organici alle forze di governo, un politicante di bassa lega, nel totale silenzio su quanto avvenuto, si scagli con violenza contro il Centro Popolare Firenze sud. Vecchio vizio di tutta la destra fiorentina,…
Piombino verso la manifestazione nazionale dell’11 marzo 2023
Mentre Snam fa trapelare la notizia che la Golar Tundra, il rigassificatore destinato al porto di Piombino, è salpata da Singapore dipingendo così l’immagine di una gigantesca prua diretta contro il nostro promontorio, noi organizziamo la prima manifestazione nazionale contro i combustibili fossili e a favore delle energie rinnovabili. 11 marzo 2023 ore 14.00 in Piombino, con partenza dal cavalcavia acciaierie Però è bene fare chiarezza: la Golar, oggi 27…
La preside Savino non è sola. Antifascisti presenti!
Sta volando oltre le 100.000 firme dopo meno di ventiquattro ore la petizione lanciata a sostegno di Annalisa Savino, preside del Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci di Firenze, dall’Associazione Priorità alla scuola. Le minacce di provvedimenti da parte del ministro Valditara hanno suscitato un’immediata solidarietà sia fuori che dentro al mondo della scuola. Gli esponenti di Fratelli d’Italia che erano rimasti zitti e muti di fronte al pestaggio davanti al…
La Firenze antifascista si oppone ai picchiatori
La matrice squadrista dell’aggressione ai danni degli studenti del Collettivo Sum del Liceo Michelangiolo a Firenze è apparsa chiara fin dalle prime ore dopo l’accaduto. Le ricostruzioni fatte degli inquirenti hanno confermato quella che, per molti, era già una certezza, svelando anche un particolare inedito, i sei aggressori sono membri di Azione Studentesca che, nata da Casaggi, è la formazione giovanile di Fratelli d’Italia. All’interno di Azione Studentesca sono cresciuti…