Speciale Félix Guattari 1992-2022
Nel trentennale dalla morte di Félix Guattari abbiamo deciso di dedicargli uno Speciale che ne dimostri la fecondità della ricerca e della visione, sia dal punto di vista dell’indagine filosofica sia dal punto di vista politico. È infatti difficile distinguere all’interno della sua vita la militanza dall’opera teorica. I suoi incontri proficui con Gilles Deleuze, ma anche con gli esuli in Francia della stagione delle lotte italiane, da Antonio Negri…
Oltre 40 associazioni contro la realizzazione di un nuovo CPR in Toscana
Oltre 40 associazioni contro l’apertura di un Centro di detenzione per migranti in Toscana. “Le ragioni contro l’idea di istituire un nuovo CPR in Italia sono innumerevoli e nel corso degli anni si è accumulata una vasta gamma di rapporti, libri, documentari e studi di vario genere che confermano il pesante impatto negativo sulla vita e sui diritti delle persone trattenute”. Lo dichiarano in un appello oltre 40 Associazioni in…
Rigassificatore di Piombino. Le promesse da marinaio di Giani
Il 25 ottobre 2022 il commissario straordinario per i rigassificatori in Toscana, Eugenio Giani, firmò una autorizzazione per impiantare nel piccolo porto di Piombino una nave rigassificatrice di quasi 300 metri. L’atto fu pubblicato sul Burt (Bollettino Ufficiale della Regione Toscana) del 27 ottobre. Esso comprende i pareri di molti Enti, dalla Capitaneria all’Istituto Superiore di Sanità alla Sovrintendenza, in genere favorevoli, ma con moltissime prescrizioni; 129 per la precisione,…
La libertà di Julian Assange è la nostra libertà
Il caso Assange, oggi più che mai, è il caso di ognuno di noi. Per quanto dolorosa sia la vicenda personale di questo giornalista pluri-premiato, è importante non soffermarsi solo sulla sua persecuzione personale e processuale. Ogni deprivazione che egli ha subìto, le torture fisiche e psicologiche, il processo farsa, la totale abrogazione di ogni diritto fondamentale della persona, sono stati inscenati ad hoc per intimorire tutti noi e tutti…
Israele contro Palestina, Amnesty International: “È apartheid”
Dall’operazione dell’esercito israeliano “Break the Wave” alle incursioni dei coloni israeliani fino agli attentati di Gerusalemme. La tensione fra Palestina e Israele continua a crescere. Mentre ricorre la 45esima Giornata Internazionale di Solidarietà con il popolo palestinese. La violenza dei coloni israeliani nei confronti della popolazione palestinese è diventata ormai parte integrante della vita quotidiana degli abitanti della Cisgiordania. Dal 2020 ad oggi si sono verificati 306 episodi di violenza…
Rompiamo l’assedio, consultazione popolare per una fabbrica pubblica
Oltre 150 seggi sparsi per la città, in circoli, mercati, centri sociali, cinema, librerie, comunità religiose, sedi dei sindacati di base, aziende, università, biblioteche. Una comunità intera che si è messa in moto per la fabbrica pubblica e socialmente integrata. L’ex-GKN è al centro di un nuovo attacco, fatto di calunnie e di stipendi saltati, un vero e proprio assedio, che in questo momento può essere rotto partecipando alla consultazione…