Rigassificatore Empoli

La lotta contro il rigassificatore infiamma Empoli

Migliaia di persone in piazza a Empoli non si vedevano da tempo. Lo scorso 26 novembre la cittadina in provincia di Firenze è stata invasa da un fiume colorato di striscioni, palloncini e cartelloni realizzati con materiale riciclato per dire “Sui territori decidiamo noi” e “Mamma, sarà un errore?”. Bambine e famiglie, militanti, attivisti da tempo immemore e persone alla loro prima manifestazione si sono unite per esprimere i loro…

Leggi ancora

Fermiamo il commercio con gli insediamenti illegali: firmiamo l’Appello

Noi, 49 associazioni e organizzazioni della società civile italiana, sosteniamo la campagna europea per fermare il commercio con gli insediamenti illegali. Riteniamo vergognoso che nel 2022 esista ancora la colonizzazione. Da più di mezzo secolo Israele occupa e colonizza i territori palestinesi. Malgrado ciò, l’Unione Europea continua il commercio con le colonie contribuendo alla loro economia. Tutti insieme abbiamo il potere di portare un cambiamento firmando l’iniziativa popolare dei cittadini…

Leggi ancora

Invio armi ad Ucraina: oltre 450 milioni di costo per l’Italia

Una cifra complessiva di oltre 450 milioni di euro: è questa la valutazione che l’Osservatorio Mil€x è in grado di fare oggi a riguardo dei costi per l’Italia dell’invio di sistemi d’arma all’Ucraina impegnata nel conflitto armato successivo all’invasione russa dello scorso Febbraio. La stima è diffusa alla vigilia di un nuovo dibattito Parlamentare (con la presentazione di diverse mozioni) che toccherà anche il tema della cessione di armi all’Ucraina, in vista di un possibile sesto…

Leggi ancora

Acqua e servizi pubblici: Meloni come Draghi

Sin da subito avevamo definito il governo Meloni come “Agenda Draghi più manganello”. E se il manganello si è subito reso evidente nei confronti dei diritti delle donne, dei migranti e dei poveri, la continuità col governo Draghi si evince dalle politiche di fondo, a partire – ed è tema di attualità – dai decreti attuativi del Disegno di Legge Delega sulla Concorrenza e il Mercato. Il disegno di legge del…

Leggi ancora

Iron&Logistics: la lotta degli invisibili del distretto tessile pratese

Il racconto degli operai in presidio davanti alla stireria dell’alta moda Iron&Logistics, licenziati perché chiedevano il pagamento dello stipendio. Da trent’anni la Clean Clothes Campaign (campagna globale Abiti Puliti www.abitipuliti.org) denuncia lo sfruttamento del lavoro nel settore tessile e della moda, puntando un faro su discriminazione e disuguaglianze specialmente nel sud del mondo e verso le lavoratrici donne. Ma oggi queste asimmetrie si manifestano anche qui, accanto a noi, nei…

Leggi ancora

Livorno e Collesalvetti: perché si muore di più (6)

Qual è lo stato di salute della popolazione e dei lavoratori del SIN di Livorno e Collesalvetti? Pessimo, visti i valori rilevati sia dallo Studio Sentieri (V° Rapporto – giugno 2019) del Ministero della Salute che dall’aggiornamento a cura del Co.Re.A.S. della Regione Toscana, pubblicato nel 2020 e cui qui faremo riferimento. In questi ultimi anni nei due comuni sono morte 422 persone in più rispetto ai decessi attesi, 118 decessi…

Leggi ancora
1 2 3 4 47 48 49 50 51 52 53 54 55 97 98 99 100