Riccardo Magherini è morto nel mese sbagliato

“… venne aggredito fisicamente dai quattro poliziotti, i quali lo percossero ripetutamente con l’uso di manganelli e con calci. E, una volta schiacciato a terra il ragazzo, i quattro agenti continuarono a infierire su …, che si dibatteva: uno lo colpiva alle gambe con il manganello, altri due lo tenevano schiacciato, mentre un quattro lo continuava a percuotere; quindi i quattro poliziotti immobilizzarono il … tenendolo steso a terra supino,…

Leggi ancora

Sabato 17 novembre a Firenze in Piazza contro razzismo e repressione. Fermiamo il Decreto Salvini

A Firenze il 24 ottobre 8 antifascisti sono stati condannati ad 1 anno di carcere per aver impedito nel dicembre 2014 un presidio di Forza Nuova nel quartiere delle Piagge. Dopo aver protetto allora i neofascisti, oggi lo stato condanna chi continua a sostenere con fermezza i valori di libertà e uguaglianza, contro ogni rigurgito fascista. Tanti altri sono i processi che compagni e compagne in tutta Italia sono costretti…

Leggi ancora

CS Lebowski, il più grande azionariato popolare calcistico in Italia

Quando nel luglio del 2010 l’USD Centro Storico Lebowski è stato fondato, gran parte delle cose che sono accadute nei successivi otto anni non erano lontanamente immaginabili. All’epoca il Club era così fragile che ben pochi avrebbero scommesso sulla sua durata oltre la prima stagione. Tra le tante cose incerte, poche cose erano chiare già da quei giorni lontani: il Lebowski doveva essere il primo grande esperimento in Italia di…

Leggi ancora

L’incontro della Rete SET di Napoli: analisi e prospettive

Dal 18 al 20 ottobre a Napoli si è svolto il primo incontro italiano della rete SET – Europa, Sud Europa di fronte alla Turistificazione, cui aderiscono le città del Sud Europa (Valencia, Siviglia, Palma, Lisbona, Malta, Malaga, Madrid, Girona, Donostia/San Sebastian, Canarie, Barcellona, Terragona, oltre quelle italiane) determinate a cooperare fattivamente per denunciare il disastroso impatto dell’industria turistica sui territori e sulle popolazioni investite.   L’obiettivo è quello di attuare…

Leggi ancora

Cattivi maestri, per un autunno caldo allo Spazio InKiostro

Da diversi anni mi occupo di organizzare incontri di approfondimento teorico in contesti autogestiti. Il progetto Cattivi Maestri è il tentativo di realizzare un vecchio sogno. Il progetto infatti intende, sul lungo periodo, organizzare un vero e proprio istituto di ricerca rivoluzionario. Non essendoci le condizioni tocca prima seminare. Per farlo intendo dare un modello, chiamando a raccolta i ricercatori, gli intellettuali, gli scienziati migliori che conosco. I requisiti in…

Leggi ancora

Rifiuti, Firenze non è smart e la raccolta differenziata fa ridere. Come quella di tutta la Toscana

Sono finalmente usciti, allegati a una delibera regionale, i dati ufficiali certificati sulle raccolte differenziate in tutta la Regione Toscana per l’anno 2017. E’ di oggi il comunicato ufficiale in cui l’assessore Fratoni festeggia il piccolo aumento del dato percentuale a livello regionale che si attesta al 53,9%, nonostante sia un risultato ben lontano dall’obiettivo minimo di legge del 65% stabilito già a partire dal 2012. Guardando nel dettaglio i dati sulle raccolte differenziate…

Leggi ancora
1 2 3 4 66 67 68 69 70 71 72 73 74 97 98 99 100