L’insegnamento di Maremma Antifa
Vero è che è già passata una settimana, ma oggi riguardavo le foto di un corteo che ho finito così, in un abbraccio commosso ed entusiasta, di liberazione, con due delle compagne che sono state motore di questa giornata. Finito l’intervento di chiusura è stata un’esplosione dentro, un istinto irrefrenabile ad abbracciarci, a gioire, a commuoverci, a ripetere “cosa abbiamo fatto…”. Ero da poco intervenuta dal microfono del furgone, per…
Lucrare sull’accoglienza, il caso del Consorzio Co&So e i destini della cooperazione
“Frode in pubbliche forniture”, è questo il reato per cui sono indagate 5 persone: Davide Santetti, Ottorino Santetti e Maria Grazia Scacciati della Eurotravel srl e Matteo Conti, presidente della Cooperativa Il Cenacolo, Lorenzo Terzani, presidente del Consorzio Co&So. Co&So è il colosso toscano della cooperazione, di area cattolica, e raccoglie 38 cooperative sociali, e non, che operano nei settori della salute, educazione, cultura, turismo, inserimento lavorativo con bandi pubblici…
Palle di fuoco che vengono dalle stelle: la lista dei 340 migranti che si sono uccisi
Una shitstorm (tempesta di merda) sta offuscando le menti di molti europei, e l’altruismo, la compassione, l’empatia, il rispetto, la cooperazione, sono ridotti ai minimi termini o scomparsi. Politici improvvisati, giocano sadicamente, con la vita di decine di migliaia di migranti, ogni giorno in Europa. I migranti sono persone prive di valore economico, e quindi spazzatura per questa società neoliberista. Rappresentano scarti umani, rifiuti della società, al massimo schiavi. I…
Ripensare l’acqua, le 27 tesi di Riccardo Petrella
Un interessante documento dell’economista Riccardo Petrella con 27 tesi che mettono a fuoco come va affrontata la questione dell’acqua: un diritto universale, fuori dai profitti economici e bene comune da garantire a tutti. Perché ripensare l’acqua significa liberare il futuro dell’umanità dalle catene della disuguaglianza e dell’ingiustizia; tutelarla dalla guerra per l’acqua; liberare il futuro della vita dalle catene della dominazione predatoria dei vecchi e nuovi “signori dell’acqua”, già all’opera in…
Gli arresti dei mercenari in Ucraina e quel filo nero con le ronde fasciste fiorentine
Che c’entra la rete di reclutatori di mercenari appena scoperta dai Ros a Genova con Firenze? Apparentemente poco o nulla, ma un po’ di tempo fa avevamo raccontato come le ronde, anzi l’Associazione degli osservatori volontari per la sicurezza urbana di via dei Neri fosse presieduta da Claudio Naldoni, ex calciante dei Bianchi ed (ex?) presidente di un’altra associazione la VII R.A.I (Settimo Rai Camp, dove Rai sta per reparto…
Rifiuti, il nuovo Piano sparisce dall’agenda della Regione Toscana
Le Mamme NO Inceneritore in questi ultimi tre anni sono state tra gli attori principali sulla questione rifiuti, pertanto non è più procastinabile un incontro tra il governatore della Regione Toscana Enrico Rossi, sostenitore sia dell’economia circolare (con conseguente dismissione degli inceneritori) e sia di un governo aperto alla partecipazione della cittadinanza, e il comitato, mettendo sul tavolo il piano regionale dei rifiuti in fase, sembra, di avanzata elaborazione. Per questo oggi 1 Agosto…