Un interessante documento dell’economista Riccardo Petrella con 27 tesi che mettono a fuoco come va affrontata la questione dell’acqua: un diritto universale, fuori dai profitti economici e bene comune da garantire a tutti.
Perché ripensare l’acqua significa liberare il futuro dell’umanità dalle catene della disuguaglianza e dell’ingiustizia; tutelarla dalla guerra per l’acqua; liberare il futuro della vita dalle catene della dominazione predatoria dei vecchi e nuovi “signori dell’acqua”, già all’opera in tutto il mondo; preservare questo pianeta dal furto della vita rappresentato dall’impoverimento e dall’esclusione di alcuni; sprigionare la forza creativa dell’utopia, farla uscire dalla prigione del
pragmatismo, realismo e cinismo dei ceti dominanti.
Scarica e leggi il documento in formato pdf

Riccardo Petrella

Ultimi post di Riccardo Petrella (vedi tutti)
- Ripensare l’acqua, le 27 tesi di Riccardo Petrella - 14 Agosto 2018
- COP21 quale accordo? I potenti del mondo confermano il loro dominio - 14 Dicembre 2015