Uccellacci uccellini

I servizi a tutta pagina che i giornali di destra riservano alle prodezze dei comitati di residenti che vigilano sulle strade dalle persiane chiuse e riprendono gli stranieri in pose sospette, merita una risposta pacata, argomentata e complessa. Proviamo a non perdere la pazienza davanti a chi mescola atteggiamenti bigotti e ovvietà fatte passare per notizie imperdibili. Puntelliamoci all’alfabeto per non perdere l’equilibrio e procediamo per punti: A, B, C……

Leggi ancora

La lotta dei e delle partigiane è la nostra lotta

Come ogni anno la Firenze Antifascista festeggerà il prossimo 25 aprile in piazza S. Spirito, al centro del quartiere di S. Frediano che per primo fu liberato dalla Brigata Sinigaglia. Come sempre sarà una giornata che non rappresenta una mera ricorrenza ma un momento in cui potranno essere protagoniste tutte le realtà sociali e politiche e tutti i singoli che in questa città fanno dell’antifascismo e dell’antirazzismo una pratica viva…

Leggi ancora

Profumo di guerra a Firenze: il 13 aprile alla Fondazione Cassa di Risparmio

Venerdì 13 aprile nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze è stato invitato Alessandro Profumo, banchiere ed ex ministro in quota Pd, attuale Amministratore Delegato di Leonardo/Finmeccanica, azienda statale specializzata nel commercio di armi ed aereospaziale. Da venditore di armi e di morte terrà una Conferenza su Difesa e Ruolo Strategico del Know How. Si, perchè quando parliamo di Difesa, per lo Stato Italiano si tratta non di…

Leggi ancora

A Firenze, War Games in via de’ Neri

A Firenze nella centralissima via dei Neri i turisti si accalcano per mangiare la schiacciata più rinomata di Tripadvisor e dopo aver conquistato l’agognato premio mangereccio, in mancanza di panchine, giardinetti e di qualsiasi spazio per fermarsi un attimo, si siedono a mangiare sui marciapiedi. I negozianti della via, che i giornali goliardicamente chiamano Borg’unto, si sono lamentati, arrabbiati, sono arrivati persino a tirare secchiate d’acqua davanti ai loro ingressi,…

Leggi ancora

28 marzo: All’assalto della città pubblica!

Una Variante urbanistica spiana la strada alla speculazione immobiliare nel centro storico di Firenze. Non solo. La variante – a breve in Consiglio comunale – mette a rischio tutti i monumenti, tutti gli edifici vincolati, dagli Uffizi alla Manifattura Tabacchi, da Palazzo Pitti alla villa di Rusciano. Su di essi, grazie all’abolizione del vincolo di restauro, si potrà operare come sui capannoni di periferia: con la “ristrutturazione edilizia”. Sarà la…

Leggi ancora

Solidarietà al Centro Popolare Autogestito di Firenze

Conosciamo molto bene, e da molto tempo, il CPA Firenze Sud e i compagni e le compagne che lo animano, e con cui abbiamo condiviso tante battaglie, lotte, impegni, tanta strada, per una Firenze e un mondo più giusto e più degno. Con il loro impegno quotidiano hanno costruito un punto di riferimento in città e non solo: antifascismo, antirazzismo, critica radicale al capitalismo predatorio nell’era del pensiero unico neoliberista…

Leggi ancora
1 2 3 4 71 72 73 74 75 76 77 78 79 97 98 99 100