La neolingua per svendere? “Cultural Real Estate”: il caso delle Gualchiere di Firenze
La vendita del patrimonio edilizio pubblico sembra essere diventata l’occupazione prevalente degli amministratori. È un patrimonio che la collettività eredita dal passato, organizzato e stratificato sulla base dell’operosità delle comunità, nel quale queste si riconoscono e sul quale fondano lo spessore e la consapevolezza storica della propria convivenza. Con grande impudenza, ministri e amministratori locali fanno a gara nel cercare di sbarazzarsene, nel più totale disinteresse del suo portato storico…
Facciamo centro! Aperitivo al Giardino Chelazzi. Il 29 giugno
Vorrebbero farci credere che i problemi di vivibilità del centro di Firenze si possano risolvere svendendo edifici destinabili all’edilizia residenziale pubblica ad un fondo di investimento privato. Vorrebbero farci credere che il problema del centro sia quello del “bivacco” sulle scale di Santa Croce, che sia più utile sprecare di litri d’acqua per innaffiare le scale piuttosto che riportare gli abitanti all’interno della cintura dei viali, offrendo loro appartamenti con affitti calmierati, case popolari, servizi, spazi…
Emergenza abitativa a Firenze? Non per il Comune che vuole svendere 60 immobili
Con stupore, moderato perché dalla amministrazione fiorentina ci aspettiamo di tutto, leggiamo la notizia che sarebbe pronto un pacchetto di una sessantina di immobili, per lo più appartamenti, da cedere in blocco. Immobili localizzati per lo più nel centro storico. Quindi in un momento di crisi abitativa pesantissima il comune vende, per fare cassa, oltre 60 alloggi che potrebbero essere destinati, o continuare ad essere usati come alloggi popolari o…
Spazio InKiostro, gli appuntamenti fino al 30 giugno
Clicca per ingrandire UN MESE DI INKIOSTRO! Grazie a tutti/e coloro che sono passati, che ci hanno sostenuto con la loro musica, la loro intelligenza e la loro determinazione! Iniziano due settimane importanti, decisive per le sorti del blocco di case popolari di #ViadeiPepi, che il comune vorrebbe svendere al palazzinaro di turno nonostante le migliaia di famiglie fiorentine sotto sfratto. [Vedi gli eventi su Facebook] Contro…
Domenica ci ha lasciato Lorenzo
Lo sgomento, il dolore, il vuoto che ha lasciato è palpabile in tutti quelli che negli anni lo hanno conosciuto, hanno condiviso con lui impegno e lotte, passioni, pensieri e amicizia. Questo dolore e questo vuoto ce lo porteremo dentro a lungo, ma ci porteremo anche tutto il tanto che Lorenzo Bargellini ci ha lasciato, con la sua determinazione, la sua infaticabile lotta, la sua dolcezza e la sua…
Spazio InKiostro | 1-15 giugno 2017 | Calendario delle iniziative
L’InKiostro ha aperto in via degli Alfani 49 il 12 Maggio e ha già ospitato numerose iniziative. Per riprenderci il diritto alla città, per avere servizi pubblici funzionanti, quartieri a misura di chi li vive, condizioni di lavoro degne, riapriamo fisicamente un pezzo del centro storico, sottraendolo alla mercificazione e all’invisibilità, trasformandolo in un luogo al servizio del quartiere, un luogo di dibattito, di incontro e di socialità. Seguici anche…