Redazione

Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà

Tranvia, il caso Arci/Le Panche e gli spazi di democrazia

2008-02-12 11:36:00

<strong></strong>Assistiamo francamente un po’ sgomenti e preoccupati all’invelenirsi del clima politico all’approssimarsi della scadenza referendaria. Forse era prevedibile, ma una notizia proprio avremmo voluto non sentirla mai: una casa del popolo (le Panche) che nega lo spazio per … Leggi tutto

Detti e fatti

2008-02-09 11:38:00

Periodicamente riaffiora in autorevoli discorsi di autorevoli amministratori fiorentini l’ambizioso megaprogetto del “Piano Strategico” della città, su cui molto si è detto in seminari e convegni, ma di cui quasi niente si è fatto. Anche nell’ultimo consiglio comunale … Leggi tutto

Come non si governa una città: istruzioni per l’uso

2008-02-18 11:34:00

Volete un esempio di come NON affrontare un tema scottante come quello della mobilità cittadina? Venite a Firenze, dove per mesi si è scatenato un dibattito intorno al referendum (peraltro solo consultivo) sulla costruenda tramvia. Una diatriba scomposta … Leggi tutto

“Pop corn movies”

2008-03-01 12:52:00

Chi ha detto che i lavori in questa città vanno per le lunghe? A volte procedono molto velocemente, anche troppo. E’ il caso della contestata Multisala cinematografica di Novoli (2195 posti) che cresce a vista d’occhio addirittura prima … Leggi tutto

Quel ponte sull’Arno

2008-03-14 16:11:00

Parliamo della Linea 1 della costruenda tramvia che collega Scandicci a Firenze, l’unica linea cantierizzata finora, considerata più semplice rispetto alle altre due. Doveva essere finita nel 2007, poi nel 2008, ora si dice nell’estate del 2009. Due … Leggi tutto

TAV: attrazione fatale, chieste 13 condanne

2008-04-14 19:59:00

Alla fine ci siamo arrivati. Tredici condanne e tre assoluzioni (di cui 2 per prescrizione) sono state richieste per i danni provocati alle falde idriche e ai torrenti dai cantieri dell’Alta Velocità nel Mugello toscano. Imputati i dirigenti … Leggi tutto

19 aprile a Firenze

2008-04-16 19:58:00

A Firenze sabato 19 aprile si tengono due eventi importanti, molto diversi tra loro e ambedue fissati prima che fosse nota la debacle elettorale che ha investito la sinistra. Da una parte, al Palacongressi, l’Associazione per una Sinistra … Leggi tutto

Case e caserme a Sesto Fiorentino

2008-03-21 19:05:00

Qualche settimana fa un centinaio di donne, uomini e bambini senza casa hanno occupato una caserma abbandonata nel comune di Sesto Fiorentino, trasformando un luogo di guerra in una pacifica convivenza. Sono in prevalenza cittadini rumeni provenienti da … Leggi tutto

Grandi opere? Facciamo due conti

2008-04-10 20:07:00

Il sottoattraversamento TAV di Firenze costerà più di un miliardo di euro; lo pagheremo con Finanziarie pesanti e attraverso i pedaggi sulle superstrade toscane. Per il ‘tubone’, l’immaginifico tunnel sotto la vincolatissima fascia pedecollinare che unisce Varlungo a … Leggi tutto

Ataf: cosa vuole davvero il Comune?

2008-03-27 19:12:00

Si parla molto di Ataf, del suo bilancio che è in perdita per 4 milioni di euro, dell’interesse della francese RTP all’acquisto di una quota, della confusione nel suo C.d.A. non migliorato dall’arrivo del direttore Allegra (uomo di … Leggi tutto

Riparte la sinistra. Da dove?

2008-04-20 20:15:00

Subito dopo il voto, la prima dichiarazione del presidente della regione Martini rilanciava le priorità toscane tra cui spiccano il sottoattraversamento Tav di Firenze e la terza corsia della Firenze Mare, opere avversate da parte della sinistra oltre … Leggi tutto

Sotto il tappeto del salotto buono

2008-04-03 20:01:00

Prima i lavavetri, ora i mendicanti. In parte sono le stesse persone, a riprova del fatto che le ordinanze non fanno sparire per magia i rom rumeni che vivono all’Osmannoro. Perché di loro si tratta, di quei profughi … Leggi tutto

All’arme, siam Cionisti

2008-04-24 10:09:00

Veniamo a sapere solo ora che dal 2004 circolano in città 630 “sentinelle” che l’instancabile assessore alla sicurezza Cioni ha arruolato per potenziare l’efficacia della polizia municipale. Pensionati, studenti e commercianti incaricati di segnalare eventuali reati. Informatori di … Leggi tutto

Domenici, lo smog e il gioco delle tre carte

2008-05-12 09:58:00

Incredibile la risposta che la giunta Domenici sta dando al problema dello smog, vera emergenza nel capoluogo toscano. Rinviato a giudizio per “omessa adozione di provvedimenti per ridurre l’inquinamento”, il sindaco non commenta ma lascia la parola all’assessore … Leggi tutto