LA CUCINA È POLITICA

di Barbara Zattoni
Edizioni perUnaltracittà 2021

Il testo di Barbara Zattoni non racconta direttamente o soltanto di ingiustizie alimentari o lotte per il cibo, parla di ricette e di chi il cibo lo cucina. Sono storie di donne che conservano e arricchiscono il patrimonio culinario dell’umanità. Che contestualizzano gli ingredienti e le preparazioni, perché le ricette sono il racconto di chi le ha cucinate o inventate. E spesso chi le ha inventate non è un soggetto specifico, ma nascono dall’humus collaborativo di una comunità. Dal passa parola delle culture orali che sopravvivono e vogliono sopravvivere all’omologazione del cibo industriale. Che si ribellano al semplice tirare a campare al quale sarebbe condannata quella parte dell’umanità che non ha accesso alle risorse, che rimandano a quel piacere estetico che cucinare comporta. Alle “cailles en sarcophage” del pranzo di Babette nel quale i convitati fanno per la prima volta nella loro vita un’esperienza diversa dal cibarsi.

[ pdf – mobi – epub – sfoglialo on line ]