Dopo un lungo periodo di lavoro precario nell’università, sono oggi ricercatrice e docente di Urbanistica presso l’ateneo di Bologna. La mia candidatura, connessa alle competenze personali sui temi dell’urbano, si pone in continuità con l’impegno politico in perUnaltracittà (lista di cittadinanza presente per due legislature nel consiglio comunale di Firenze e, dal 2014, trasformatasi in laboratorio politico).
Da anni, infatti, sono attiva nel “Gruppo urbanistica PUC” – nostro collettivo di analisi, ricerca e azione nella città – e nella redazione de La Città invisibile, rivista auto-organizzata, autoprodotta e indipendente, che dà voce alle realtà marginali e alle insorgenze presenti sul territorio.
Questo ambiente di aggregazione spontanea e non gerarchica si è rivelato particolarmente proficuo per affinare e collettivizzare originali strumenti analitici e critici; e per costruire prospettive antagoniste e popolari, resistenti e controprogettuali, che, liberate dalle passioni tristi del neoliberismo, immaginano mondi possibili e (dai più) desiderabili.
Questa immaginazione offro al percorso politico di Potere al Popolo.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- APPELLO PER LA SALVAGUARDIA E LA RIGENERAZIONE DEI PAESI - 8 Luglio 2025
- Le case dei sogni. Inchiesta sul turismo nel centro di Napoli - 25 Giugno 2025
- L’entrata in guerra degli USA - 24 Giugno 2025