La Polveriera

Nel centro di Firenze, all’interno del Chiostro di Sant’Apollonia in via Santa Reparata 12, La Polveriera è rinata il 23 maggio 2014 dopo quindici anni di abbandono. Oggi è uno spazio occupato e autogestito, restituito alla comunità come laboratorio politico e culturale. Lontana da logiche di profitto e speculazione, La Polveriera si oppone al modello capitalistico che permea ogni aspetto del quotidiano. Qui si condividono idee, saperi ed esperienze, costruendo insieme forme alternative di convivenza. L’autogestione è prassi concreta, tra attività quotidiane, iniziative pubbliche e cura degli spazi. Un esperimento di partecipazione radicale che punta a rimettere in circolo una ricchezza comune, sottratta al mercato.

23 maggio. Diritto alla città

Il 2 aprile il Comune di Firenze ha approvato un Regolamento Urbanistico che passa sopra la volontà popolare come uno schiacciasassi.

Scavi tramviari e sottopassaggi veicolari andranno ad aggiungersi al contestatissimo (anche da magistratura e procura fiorentina) doppio tunnel per Leggi tutto