Quando i nodi vengono al pettine

  • Tempo di lettura:2minuti

2009-01-22 19:52:00

>In via dell’Anguillara 14 abitavano inquilini come tanti che si possono trovare a Firenze nel quartiere di Santa Croce. Ma via dell’Anguillara 14 faceva gola a una qualche immobiliare romana e allora sfratto per tutti, in attesa di un bel progettino di "recupero". Il Movimento di lotta per la casa non ci sta, e insieme all’Unione Inquilini organizza un piccolo fronte di resistenza, che coinvolge gli abitanti del palazzo, con tanto di uso collettivo degli spazi non abitativi per meglio coordinare le iniziative e ospitare assemblee. Perfino una mostra, nell’aprile del 2004, di foto e disegni, a testimonianza dello spopolamento del centro storico e dell’espulsione dei suoi abitanti. L’amministrazione non ha mostrato il minimo interesse, né per la vicenda né per il generale progredire dell’appropriazione della città da parte dei grandi interessi immobiliari: si è limitata a proporre qualche dilazione nei tempi, rinunciando di fatto a qualsiasi guida pubblica dei processi di trasformazione. Ora i nodi vengono al pettine: le denunce del Movimento, del tutto inascoltate, dimostrano la loro fondatezza. L’immobiliare ha lavorato, l’amministrazione non ha vigilato affatto nonostante i vincoli di un edificio storico (quanta solerzia invece contro chi pulisce un vetro al semaforo, mendica uno spicciolo, suona una chitarra per strada!), e solo per interessamento di altri la Magistratura è intervenuta, sequestrando l’immobile e ipotizzando abusi gravissimi: dentro al palazzo di Baldaccio d´Anghiari conte dell´Anguillara hanno fatto quello che hanno voluto in barba ai vincoli, con 28 appartamenti di lusso, un residence, negozi, uffici. E abbiamo un sindaco e un (ex) assessore all’urbanistica che giurano che hanno fatto tutto il possibile per il bene pubblico. Chissà a quale pubblico si riferivano. Noi intanto siamo stati e saremo a fianco di coloro che affermano il diritto all’esistenza di una città non espropriata alla residenza originaria.

The following two tabs change content below.

Redazione

Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà