2012-04-19 15:29:33
><div><span style="font-family: georgia,serif;">300.000 euro dati dal 2009 al 2011 da parte del Comune di Firenze e di alcune sue partecipate alla Web&Press, oltre a quanto incassato e non ancora quantificato per la distribuzione dei biglietti Ataf.</span></div>
<div><span style="font-family: georgia,serif;"><br /></span></div>
<div><span style="font-family: georgia,serif;">Nel dettaglio, per pubblicità il Comune ha dato alla Web&Press 79.568 euro nel 2009, 97.021 nel 2010, 16.699 nel 2011. A queste cifre si aggiungano 30.257 da parte di Toscana Energia, 11.100 da Mukki latte, 34.999 da Publiacqua, 15.436 da Firenze Parcheggi e 15.180 da SAS servizi alla strada. Per un totale di 306.280 euro di fondi pubblici erogati alla società che ha curato la comunicazione nella campagna elettorale di Renzi e il cui nome è spuntato tra le fatture legate in qualche modo all’inchiesta su Lusi.</span></div>
<div><span style="font-family: georgia,serif;"><br /></span></div>
<div><span style="font-family: Georgia;">Questo è quanto si ricava dagli allegati alle risposte alle interrogazioni da noi depositate e alle quali mancano comunque ancora dei dati che abbiamo già richiesto. Ma quel che abbiamo letto finora è sufficiente per cominciare a fare un po’ di chiarezza in un ambito su cui finora sono stati posti molti interrogativi ma che non ha avuto esaurienti risposte. </span></div>
<div><span style="font-family: Georgia;"><br /></span></div>
<div><span style="font-family: georgia,serif;">Facile sostenere l’abolizione dei finanziamenti pubblici alla stampa a livello nazionale e poi trovare a livello locale modalità come queste.</span></div>

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- 1° Maggio, fermiamo sfruttamento e guerra per una vita più bella - 29 Aprile 2025
- Fermiamo la strage degli omicidi sul lavoro per un primo maggio di protesta e lotta - 29 Aprile 2025
- Sostieni il nostro lavoro con il tuo 5×1000 - 29 Aprile 2025