2012-09-20 08:31:37
><span style="color: #cc0000;"><strong>De Zordo e Alberici: “Soddisfazione per l’approvazione all’unanimità in Quartiere 5. Ora si dia seguito alle aspettative dei cittadini e si compensino finalmente dei disagi dovuti alla nuova viabilità per Careggi”</strong></span><br /> <br />Con l’approvazione ieri sera della mozione sul giardino comunitario del Sodo la petizione dei cittadini acquista finalmente la dovuta ufficialità e impegna le istituzioni cittadine a un preciso percorso di restituzione alla cittadinanza dello spazio verde attiguo a Via Chiuso dei Pazzi. <br /> <br />“Esprimiamo soddisfazione per la mozione approvata all’unanimità dal Consiglio di Quartiere 5 – dichiarano le Consigliere di perUnaltracittà Adriana Alberici e Ornella De Zordo – con questa votazione le oltre 600 firme raccolte dai cittadini della zona e consegnate al Quartiere lo scorso maggio acquistano un valore in più che si dovrà concretizzare ora, prima di tutto nell’acquisizione dell’area da parte dell’Amministrazione Comunale e subito dopo nella realizzazione di un giardino secondo le aspettative dei cittadini”. <br /> <br />La mozione, discussa ed approfondita in Consiglio, alla presenza di numerosi cittadini delle associazioni attive sul territorio, va nella direzione che perUnaltracittà ha proposto sin dall’inizio. “In una zona completamente stravolta da una nuova viabilità – prosegue Alberici – che, attualmente, rappresenta la maggiore arteria di collegamento per Careggi con notevole aumento di traffico veicolare e disagi per tutta la popolazione residente, i cittadini avranno finalmente la possibilità di fruire di uno spazio comune accessibile a tutti e di realizzarlo secondo le loro richieste che saranno formulate attraverso momenti pubblici di confronto, Consigli di Quartiere aperti e percorsi partecipati per la valorizzazione e gestione dell’area”. <br /> <br />“Sono contenta – conclude Alberici – soprattutto del fatto che anni di impegno dal basso da parte di associazioni e realtà autoorganizzate siano state premiate con la concreta possibilità di realizzare qualcosa di veramente innovativo: un giardino comunitario appunto”.<br /> <br />***<br /><strong><br />Di seguito il testo della mozione approvata:</strong><br /><br />Tipologia: Mozione<br /><br />Oggetto: Giardino comunitario del Sodo<br /><br />Vista la petizione firmata da oltre 600 cittadini residenti nell’area del Sodo, presentata il<br /> <br />10 maggio scorso al Quartiere 5 per chiedere all’Amministrazione Comunale un intervento diretto nei confronti della proprietà FINBEST spa dell’area adiacente a Via Chiuso dei Pazzi<br /><br />Visto che la realizzazione della nuova viabilità per Careggi, che ha determinato un consistente aumento di traffico veicolare nella zona, non è mai stata compensata dalla realizzazione di verde pubblico attrezzato, così come promesso ai cittadini dalla precedente amministrazione <br /> <br />Viste le numerose assemblee pubbliche ed i momenti ludici e ricreativi promossi da associazioni attive sul territorio sul tema in oggetto<br /><br />Considerata la disponibilità dei proprietari dell’area a trovare una forma di cessione della stessa, manifestata in occasione della intermediazione operata dal Presidente del Quartiere nei confronti dei rappresentanti della Società<br /> <br />Tenuto conto anche dell’importanza di spazi verdi nell’area per la necessità di assicurare continuità al contesto circostante, contraddistinto dalla particolare bellezza del paesaggio (ai piedi di Monte Morello) nonché dalla presenza di fabbricati storici (la VilIa Corsini e le Ville reali di Castello e della Petraia proposte, tra l’altro, per la candidatura a patrimonio dell’Unesco)<br /> <br />IMPEGNA IL PRESIDENTE DEL QUARTIERE 5<br /><br />A farsi parte attiva presso l’Amministrazione Comunale affinché venga proseguita l’attività di intermediazione con la proprietà per l’acquisizione dell’area<br /><br />A farsi parte attiva presso l’Amministrazione Comunale affinché l’area oggetto di richiesta di acquisizione sia destinata a finalità che vedano accolte le richieste dei cittadini<br /> <br />A favorire momenti pubblici di confronto con i cittadini attraverso l’organizzazione di sopralluoghi pubblici e di Consigli aperti alla cittadinanza al fine di promuovere un percorso partecipato per la valorizzazione e gestione dell’area

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- 1° Maggio, fermiamo sfruttamento e guerra per una vita più bella - 29 Aprile 2025
- Fermiamo la strage degli omicidi sul lavoro per un primo maggio di protesta e lotta - 29 Aprile 2025
- Sostieni il nostro lavoro con il tuo 5×1000 - 29 Aprile 2025